Festa di San Simplicio 2025 a Olbia, dal 13 al 18 maggio: tradizioni, concerti, processione, fuochi d’artificio e la sagra delle cozze.


San Simplicio Olbia - Foto Gavino Sanna

La festa di San Simplicio, la festa più sentita dai cittadini di Olbia!

Olbia dal 13 al 18 Maggio 2025

Festa di San Simplicio 2025 a Olbia: fede, tradizione e musica

Dal 13 al 18 maggio 2025, la città di Olbia si anima per celebrare San Simplicio, patrono della città e della Gallura. Conosciuta anche come Sa Festa Manna de Mesu Maju, questa è la ricorrenza religiosa e civile più importante per gli olbiesi, un momento collettivo fatto di riti antichi, colori, sapori e grandi eventi musicali.

Una tradizione secolare nel cuore della Gallura

La Festa di San Simplicio a Olbia ha radici profonde. Ogni anno, il 15 maggio, giorno dedicato al martirio del santo, centinaia di fedeli accompagnano in processione il simulacro di San Simplicio lungo le vie cittadine, vestiti con i tradizionali costumi sardi. La processione culmina davanti all’omonima Basilica romanica, una delle più antiche della Sardegna, dove viene celebrata la messa solenne pontificale.

Il legame tra Olbia e il suo santo patrono si manifesta anche nel linguaggio popolare: "Sa festa manna" (la grande festa) è il modo con cui gli olbiesi si riferiscono affettuosamente all’evento.

Il programma completo 2025: eventi, musica e folclore

programma festa san simplicio olbia 2025

Il ricco calendario prevede appuntamenti per tutti i gusti. A dare il via alle celebrazioni, martedì 13 maggio, sarà il tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare, seguito da eventi religiosi e spettacoli teatrali in piazza.

Martedì 13 Maggio

  • Ore 17:00 – Piazza San Simplicio: Raduno delle Bandiere ex voto
  • Ore 17:30 – Piazza San Simplicio: Partenza accompagnata dalla Banda musicale “F. Mibelli”. Il corteo sfilerà fino alla sede sociale del Comitato (via Piacenza 7). Dopo la benedizione delle medaglie, tappa all’abitazione del Presidente Giovanni Varrucciu (via Cosimo De Medici 23) per gli onori alla bandiera, quindi verso la Basilica passando per diverse vie cittadine.
  • Ore 19:00 – Basilica San Simplicio: Santa Messa
  • Ore 21:30 – Lungomare via Redipuglia, Molo Benedetto Brin: Spettacolo di fuochi d’artificio
  • Ore 22:30 – Piazza San Simplicio: Commedia "Sas Bighinas"

Mercoledì 14 Maggio

  • Ore 19:00 – Basilica San Simplicio: Santa Messa
  • Ore 22:00 – Palco Fausto Noce: Cabaret con Alessandro Pili e Marco Piccu

Giovedì 15 Maggio

  • Ore 05:30: Diana per le vie della città con la Banda musicale “F. Mibelli”
  • Ore 10:00 – Piazza Santa Croce: Accoglienza del Vescovo e corteo verso la Basilica
  • Ore 11:30 – Piazza San Simplicio: Solenne Messa Pontificale con il Vescovo e Coro Lorenzo Perosi
  • Ore 16:30 – Piazza Basilica: Raduno ed esibizione dei gruppi folk
  • Ore 18:00 – Piazza Basilica: Solenne Processione in onore del Santo Patrono
  • Ore 21:00 – Piazza Basilica: Rassegna regionale del folklore

Venerdì 16 Maggio

  • Ore 19:00 – Basilica San Simplicio: Santa Messa
  • Ore 21:30 – Piazza San Simplicio: Serata di Poesia Sarda
  • Ore 22:00 – Palco Fausto Noce: Concerto di Musica Etnica – Giuliano Marongiu, Isola in Festa

Sabato 17 Maggio

  • Ore 18:00 – Area Fausto Noce: Grandiosa Sagra delle cozze del Golfo di Olbia (cozze alla marinara e Vermentino offerti dal Comitato)
  • Ore 19:00 – Basilica San Simplicio: Santa Messa
  • Ore 22:00 – Palco Fausto Noce: Concerto di Fabrizio Moro

Domenica 18 Maggio

  • Ore 16:30 – Viale Isola Bianca: Benedizione cavalli e cavalieri
  • Ore 17:00 – Viale Isola Bianca: Palio della Stella “San Simplicio” con l’associazione “Lu Juali” e cavalieri dei 26 comuni
  • Ore 19:00 – Basilica San Simplicio: Santa Messa
  • Ore 20:00 – Basilica San Simplicio: 9ª edizione “Mesu Maju in Coro” – Concerto corale con il Coro Olbia Folk Ensemble
  • Ore 22:00 – Palco Fausto Noce: Concerto dei Tazenda e Alberto Bertoli

Una festa per tutti i sensi

La Festa di San Simplicio a Olbia è un evento che unisce spiritualità e spettacolo, cultura e socialità, ed è una straordinaria occasione per scoprire l’anima autentica della Gallura.

Passeggiare tra le bancarelle artigianali, divertirsi al luna park, assistere ai concerti e alle danze popolari: ogni giorno è un piccolo viaggio nel cuore dell’identità sarda.

Informazioni utili per partecipare

La partecipazione a tutti gli eventi religiosi e musicali è gratuita. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto per i concerti serali e la sagra delle cozze.

Per informazioni dettagliate:
📞 +39 345 643 4699
📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌐 facebook.com/turismo.olbia


 

Scheda riepilogativa

  • 🎉 Evento: Festa di San Simplicio 2025
  • 📍 Località: Olbia (SS)
  • 📅 Date: Dal 13 al 18 maggio 2025
  • 🎆 Eventi principali: Fuochi d’artificio, concerti, sagra delle cozze, Palio della Stella, processione solenne
  • 📞 Contatti: +39 345 643 4699
  • 📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it