Il 23 e 24 aprile 2022 vivi una nuova avventura in Sardegna, immergiti in questa due giorni lungo la Via dell’Argento nel territorio di Burcei!

avventura due giorni sardegna burcei

Vivi una nuova avventura e immergiti in questa due giorni lungo la Via dell’Argento

Un luogo pieno di fascino, un angolo di paradiso con un silenzio assordante. La prima parte si snoderà lungo il Rio Ollastu, mentre la seconda giornata ci vedrà impegnati a conquistare la spettacolare vetta di Rocca Arricelli, un filone di porfido rosso, che si erge a sentinella su tutta la via dell’Argento.

Lungo la strada incontreremo i ruderi di vecchie strutture abbandonate, una vegetazione a dir poco rigogliosa e calpesteremo le ormai secolari mulattiere, vere e proprie opere d’arte.

La musica delle limpide acque del Rio Ollastu, ci accompagnerà per tutto il tragitto.

Il fondo stradale appare a tratti ancora intatta, in alcuni tratti un po’ tecnico, con pendenze irrisorie in quanto realizzata per il trasporto dei materiali su carri.

L’escursione di 2 gg all’interno del territorio di Burcei sarà così articolata:

👉 PUNTI DI INCONTRO E ORARI
• h 14,00 Bivio SS125 Loc. Sarcilloni

👉 PERCORSO ESCURSIONE Sabato
- Lunghezza: 10 km
- Dislivello: +/- 200m
- Tempo di percorrenza: 4 h
- Livello di difficoltà: E

👉 PERCORSO ESCURSIONE Domenica
- Lunghezza: 10 km
- Dislivello: +/- 500m
- Tempo di percorrenza: 6 h
- Livello di difficoltà: EE

👉 COSA PORTARE
• zaino per escursione da 2gg, consigliato 40lt
• Tenda da campeggio
• Materassino
• Sacco a pelo adatto alla stagione
• Lampada frontale
• Telo termico
• macchina fotografica / smartphone
• cambio vestiti nello zaino e uno da lasciare in auto

👉 COME VESTIRSI
• scarpe da trekking Alta
• pantaloni da trekking o comodi
• maglia sportiva (tessuto tecnico o cotone)
• felpa e/o giacca
• ulteriori strati a seconda delle temperature
• giacca a vento impermeabile

N.B.: È opportuno cercare di vestirsi a strati, evitando indumenti troppo pesanti durante la camminata, ma indossando una giacca o un capo caldo durante le pause.

ALIMENTAZIONE

👉 a carico del partecipante
• Acqua: 4 litri min. (per 2gg)
• Colazione della domenica
• Durante il percorso → frutta secca, snack, integratori salini
• Pranzo al sacco della domenica

👉 La cena del Sabato
• La cena del Sabato sarà una grigliata, che organizzeremo con i partecipanti i giorni prima dell’escursione. Ognuno sarà comunque libero di organizzarsi per conto proprio per esigenze diverse nell’alimentazione.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

👉 per motivi organizzativi la prenotazione dovrà avvenire entro il 20 Aprile
👉 la manifestazione di interesse tramite Facebook non ha alcuna validità

➡️ prezzo: € 50.00

 

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI

👉 Guida: Marco Mereu, Guida Ambientale Escursionistica
iscritta al Registro Nazionale AIGAE
Tessera N° SA486.
iscritta al Registro Regionale della Sardegna
Tessera RAS N° 801

👉 Guida: Giorgio Fanni, Guida Ambientale Escursionistica
iscritta al Registro Nazionale AIGAE
Tessera N° SA. 458
iscritta al Registro Regionale della Sardegna
Tessera RAS N° 804
 
☎ 3456063855 (Marco)
☎ 3396252337 (Giorgio)

* La proposta è vincolata ad un numero minimo e massimo di partecipanti e il programma di massima potrebbe variare in caso di maltempo o altri eventi imprevisti. In questo caso verrete tempestivamente avvisati. L'escursione sarà svolta nel totale rispetto delle linee guida Anti-Covid

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it