Un occasione per un viaggio speciale a bordo del Trenino Verde, lungo la tratta Macomer – Tresnuraghes, nel territorio del Marghine – Planargia, per ammirare i verdi pascoli con panorami incontaminati, visitare le rovine dell’antica abbazia cistercense di S. Maria di Corte, a Sindia, degustare un buon bicchiere del famoso vino Malvasia.
Cosa fare per Pasquetta in Sardegna? che ne dite di un bel percorso con il Trenino Verde?
Pasquetta in Sardegna in Trenino Verde: Un occasione per un viaggio speciale a bordo del Trenino Verde, lungo la tratta Macomer – Tresnuraghes, nel territorio del Marghine – Planargia, per ammirare i verdi pascoli con panorami incontaminati, visitare le rovine dell’antica abbazia cistercense di S. Maria di Corte, a Sindia, degustare un buon bicchiere del famoso vino Malvasia. Si Viaggerà sulla bellissima carrozza in legno Bauchiero datata 1913, trainata dal vecchio locomotore. Al termine del viaggio pranzeremo in un agriturismo dove si potranno assaporare e apprezzare i piatti di una cucina fatta di cose semplici e genuine.
Ecco il programma completo!
Prenotazioni entro mercoledì 27 marzo
Tel. 0785 743044 - 347 948 1337