Appuntamento a Masainas sabato 20 e domenica 21 Aprile per la Sagra del Carciofo 2024!
Sagra del Carciofo a Masainas (Sud ovest Sardegna) il 20 e 21 aprile
Appuntamento a Masainas sabato 20 e domenica 21 Aprile per la Sagra del Carciofo 2024!
Sabato 20 Aprile
- 09:30: Inaugurazione della Sagra: La festa ha inizio con l’apertura ufficiale dell’evento, un momento carico di emozione e attesa. Escursione con il cammino minerario di Santa Barbara: Un’opportunità unica per immergersi nella storia locale e nelle sue ricchezze naturali.
- 10:00 – 21:00: Apertura Stands: Gli stand si animano offrendo una vasta gamma di prelibatezze e artigianato locale.
- 12:30: Pranzo tipico a base di Carciofo: I sapori autentici della Sardegna vengono celebrati in un pranzo delizioso preparato dagli chef locali.
- 16:30: Intermezzo musicale con il duo “Tradiziones” (Lucca Cocco e Yaacop Gonzales): Gustate le dolci melodie mentre vi immergete nell’atmosfera festosa.
- 17:00: Conferenza “Il carciofo spinoso tra tradizione e innovazione”: Un’occasione per approfondire la conoscenza di questo prezioso ortaggio e delle sue molteplici sfaccettature.
- 19:00: Esibizione Gruppi Folk: La cultura locale prende vita con le tradizionali danze e musiche folkloristiche.
- 19:30: Cena tipica a base di carciofo, in compagnia del gruppo di musica etnica “I brinca”: Gustate le prelibatezze culinarie accompagnate dalle note coinvolgenti della musica etnica.
Domenica 21 Aprile
- 10:00: Intrattenimento musicale e apertura stands: Riprendete l’avventura con un’altra giornata di intrattenimento e scoperte.
- 10:00 – 21:00: Apertura Stands: Continuate a esplorare gli stand, scoprendo nuove delizie e artigianato locale.
- 12:30: Pranzo tipico a base di Carciofo: Ancora una volta, deliziate il vostro palato con i sapori autentici della cucina sarda.
- 19:30: Cena tipica a base di Carciofo in compagnia di “Su Sindigu de Scraffingiu”: Concludete l’esperienza culinaria con una cena speciale accompagnata dall’ospitalità sarda.
Per tutta la giornata sarà presente il “Centro cinofilo SSD DORYS”: presentazione discipline sportive, interazione cane/ bambino, attività cinofile e defilé. Allevamento e dog-pet therapy Élite Edition Amstaf
Servizio di informazioni turistiche del comune di Masainas.
https://www.masainasturismo.com/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dove si trova e come arrivare a Masainas
Masainas è un piccolo centro urbano di 1300 abitanti situato nell’area territoriale del Basso Sulcis, nel Sud Ovest della Sardegna.
Il Comune alterna una ricca varietà di paesaggi che convivono insieme, infatti è posizionato su un territorio che dalle dolci colline scende gradualmente verso la pianura fino a raggiungere il mare.
Il paese è racchiuso tra gli stagni di Porto Botte a ridosso del Golfo di Palmas e le ultime propaggini dei Monti del Sulcis.
Il territorio rappresenta per noi la principale risorsa per uno sviluppo sostenibile in armonia con la nostra vocazione agro-pastorale e la natura che ci circonda.
Nel centro del paese puoi trovare affiancate le antiche case “medau”, le strutture in stile gotico-aragonese e le nuove costruzioni di ultima edificazione. Un mix architettonico che si unisce alla cura del verde, al quale prestiamo particolare attenzione.
Al centro del paese domina il grande olivastro “Sa Matta ‘e sa Cruxi” inserito nel 2017 nell’elenco degli alberi monumentali italiani. Il maestoso albero rappresenta un grande orgoglio per i cittadini ed un importante punto di incontro per l’intero paese