Minimù all'Orto Botanico di Cagliari: seconda edizione del progetto “MiniMù”, il Mini Museo Itinerante del Microcosmo, appuntamenti da domenica 10 aprile 2022!.

 

minimu orto botanico

Minimù all'Orto Botanico di Cagliari, da domenica 10 aprile scopri gli abitanti del Microcosmo!

A partire da domenica 10 aprile 2022, all'Orto Botanico di Cagliari torna per la seconda volta il progetto “MiniMù”, il Mini Museo Itinerante del Microcosmo, organizzato dall'Associazione Punti di Vista e Orientare Srl.

10 aprile domenica: “Museuova” Museo di Carta: racconto origami + Minimúova.

Gli elfi cominceranno il loro viaggio! Ci trasformeremo in esploratori grazie all’aiuto di un racconto che ci accompagnerà nelle nostre avventure in questo magico luogo; esploreremo i tesori del Minimù e ognuno potrà contribuire ad arricchire le valigette delle meraviglie.

Rivolto a bambini e bambine dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni.
• primo turno (3-5 anni) dalle 9.30 alle 10.30
• secondo turno (6-10 anni) dalle 11 alle 12.30
Gruppi di massimo 12 partecipanti per gruppo.
Quota di partecipazione:
singolo incontro: 12€
agevolazioni per fratellini/sorelline:20€
agevolazioni you and me - porta un amico ed entrambi avrete lo sconto di 2€ sulla prima giornata:10€
abbonamento intero percorso: 50€

Gli sconti non sono cumulabili.

Contatti e iscrizioni:
Mara Lasi: 3381935360
Fabiana Mascia: 3476143139
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il progetto, ideato nel 2015 dall’Associazione Punti di Vista e condiviso da Orientare Srl, è nato dal desiderio di realizzare un museo di scienze naturali itinerante che portasse avanti, in modo coinvolgente, attività di divulgazione scientifica destinata sia a piccoli gruppi, che a famiglie che alle scuole.

Il MiniMù è allestito all'interno di diverse valigie che contengono le camere delle meraviglie (Wunderkammer), con curiosità e reperti del microcosmo racchiusi in ampolle e piccoli scomparti; il contenuto potrà essere arricchito e tematizzato sulle particolarità dell’Orto Botanico di Cagliari.

È un’esperienza sensoriale e interattiva, con racconti, letture animate e osservazione diretta dei reperti ed esplorazione attiva dell’ambiente alla ricerca di elementi che destano curiosità e richiamano l’attenzione, favorendo domande, discussioni e dialoghi costruttivi sull’argomento oggetto dell’osservazione.

Destinatari:
bambini e bambine dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10 anni.

Primi 4 incontri:
• primo turno (3-5 anni) dalle ore 9.30 alle 10.30
• secondo turno (6-10 anni) dalle ore 11:00 alle 12.30

Incontro finale serale 10 giugno:
dalle ore 18:15 alle 19:45

Gruppi di massimo 12 partecipanti per gruppo.

Quota di partecipazione:
singolo incontro: 12€
agevolazioni per fratellini/sorelline:20€
agevolazioni you and me - porta un amico ed entrambi avrete lo sconto di 2€ sulla prima giornata:10€
abbonamento intero percorso: 50€
Gli sconti non sono cumulabili.

Proposta di programmazione:

10 aprile domenica
“Museuova” Museo di Carta: racconto origami + Minimúova
Gli elfi cominceranno il loro viaggio! Ci trasformeremo in esploratori grazie all’aiuto di un racconto che ci accompagnerà nelle nostre avventure in questo magico luogo; esploreremo i tesori del Minimù e ognuno potrà contribuire ad arricchire le valigette delle meraviglie.

24 aprile domenica
“Musemi” Museo dei semi: caccia di semi + giardino di yogurt
Andremo alla scoperta di piccole foglie, bastoncini e altri elementi della natura che potremo usare per creare dei bellissimi vasetti in cui poter piantare dei semi che andremo a cercare insieme nell’Orto. Quali meravigliose specie di piante troveremo?

15 maggio domenica
“Musensi”: museo dei suoni e degli odori
Impareremo come tutti i nostri sensi possono essere utili alla scoperta dell’ambiente intorno a noi. La vista, l’olfatto, il tatto e persino l’udito! Che rumore fanno le piante? Quali sensazioni ci danno se le tocchiamo? Si possono riconoscere dall’odore? Lo scopriremo in questa esplorazione molto particolare!

29 maggio domenica
“Musfoglia”: museo delle foglie
Le forme ed i colori delle foglie sono tantissimi. Non solo ci sono tante foglie diverse fra loro, ma ogni foglia cambia nel tempo della sua vita! Lo scopriremo con un bellissimo gioco, siete pronti?

10 giugno venerdì sera, incontro finale
“Musombre”: teatrino delle ombre
Un’avventura suggestiva con un racconto del teatro delle ombre, accompagnato da esplorazioni e costruzione di ombre da proiettare ispirate agli elementi trovati nell’Orto Botanico.

Contatti e iscrizioni:

Mara Lasi: 3381935360
Fabiana Mascia: 3476143139
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.associazionepuntidivista.it

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it