La Magnalonga di Sardegna, il grande evento di Dorgali, torna il 28 aprile 2024 con 9 tappe che toccheranno i sentieri dei carbonai e gli antichi e monumentali pinnettos dei caprari prima di raggiungere  il complesso archeologico di Nuraghe Mannu con la sua torre che domina la Cala di Fuili.

magnalonga dorgalese

L’edizione del 2024, "Passaggio a Bardia" partirà dal colle del Carmelo che domina l’abitato di Dorgali.  Percorsa un’antica carrareccia scavata sulla roccia calcarea  che mostra ancora i segni del continuo passaggio di carri a buoi, si attraverserà l'antico valico de "Sa Galaria ‘Ezza", la prima galleria aperta con l’esplosione di mine e colpi di piccone,  che a partire dal  1860 consentì ai dorgalesi di raggiungere il mare di Cala Gonone.  Lo sguardo dei partecipanti  spazierà sull’incredibile Supramonte marino  che abbraccia la costa di Cala Gonone. Vi immedesimerete con lo  sguardo  alto sul golfo e sui suoi bastioni di roccia, nella vita  che faceva in un tempo assai lontano chi viveva da queste parti.  Chi  aveva scelto  queste terre ben sapeva che  i pericoli   venivano proprio da quel  mare,  che si guardava con la paura di scorgere navi all’orizzonte, con il terrore dell’arrivo di predoni che portavano distruzione e morte.   

Magnalonga Dorgalese 2024

9 tappe che toccheranno i sentieri dei carbonai e gli antichi e monumentali pinnettos dei caprari prima di raggiungere  il complesso archeologico di Nuraghe Mannu con la sua torre che domina la Cala di Fuili.

Costruito nel Bronzo Medio – tra il XVII e il XIII secolo a. C. – il villaggio  divenne, a partire dal II secolo a. C. una postazione romana, dotata di abitazioni, botteghe e magazzini.  Circa nove chilometri di piacevole camminata, dieci soste per degustazioni  di tipiche pietanze in piena armonia con l’ambiente, questa è la decima Magnalonga Dorgalese

DIFFICOLTA' SENTIERO - T (TURISTICO. Itinerario su stradine, mulattiere o larghi sentieri)

Potrete prenotare il vostro biglietto su https://www.magnalongadorgalese.it

magnalonga dorgalese 2024

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it