Si rinnova nella Marina di San Vero Milis l’evento Pescatori di Borghi.

festival pescatore di borghi san vero milis

Pescatori di Borghi, sabato 13 e domenica 14 novembre 2021 a San Vero Milis nelle località di Su Pallosu, Is Benas, Putzu Idu e Mandriola.

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con Pescatori di Borghi, evento organizzato dal Flag Pescando della Sardegna Centro Occidentale con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, in collaborazione con il comune di San Vero Melis, il Fondo Europeo per gli affari marittimi e la pesca e Visit WestcoastSardegna.

L’evento, articolato in due giornate e in ben dodici appuntamenti (degustazioni, momenti culturali, escursioni e laboratori), si svolgerà sabato 13 e domenica 14 novembre a San Vero Milis nelle località di Su Pallosu, Is Benas, Putzu Idu e Mandriola.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare il ruolo dei pescatori, sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della piccola pesca, nonché promuovere il territorio e accrescere l’attrattività dello stesso. Le attività saranno realizzate attraverso il diretto coinvolgimento della comunità locale e delle cooperative di pesca insediate nella Marina.

In ogni giornata, a turno, ognuna le cooperative di pescatori insediate nella Marina, in collaborazione con la Proloco di San Vero Milis, proporrà ai visitatori un piatto tipico a base di pesce. Saranno inoltre organizzate attività di pescaturismo.

Nella giornata di sabato 13 novembre è in programma un convegno sull’importanza della piccola pesca per il territorio, nonché sulle minacce per la sostenibilità ambientale ed economica del settore e sull’importanza di un approccio etico come consumatori, con la partecipazione di rappresentanti politici e sindacali, delle imprese e delle associazioni del territorio.

Tutte le attività sono a ingresso gratuito su prenotazione al 349 3604398

IL PROGRAMMA DI PESCATORI DI BORGHI

sabato 13 novembre

ore 10:00 – Su Pallosu
Escursione di pescaturismo a cura dei pescatori della Marina di San Vero Milis

ore 10:00 – Mandriola
Pesca e antichi sentieri – Laboratorio di educazione ambientale con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di San Vero Milis

ore 11:00 – Mandriola
Viva la piccola pesca!
Convegno con Giorgio Mastino (giornalista), Gabriella Murgia (assessore della Regione Autonoma della Sardegna), Sandro Murana (presidente del Flag Sardegna), Mauro Steri (Legacoop Sardegna)

ore 16:00 – Is Benas
The Post Piano Session - Concerto al tramonto con Davide “Boosta” Dileo (Subsonica) – Closing act: Chiara Effe

ore 18:00 – Is Benas
Una cooperativa, un piatto: sa merca
a cura della Cooperativa dei Pescatori Is Benas


domenica 14 novembre

ore 10:00 – Su Pallosu
Escursione di pescaturismo a cura dei pescatori della Marina di San Vero Milis

ore 10:00 – Su Pallosu
"Tra antiche tonnare e tavoli in mare". Escursione in kayak a cura di Alea Ambiente

ore 13:00 – Su Pallosu
"Una cooperativa, un piatto: sa burrida" a cura della Cooperativa di Pescatori Su Pallosu

ore 15:00 – Capo Mannu
"Torri e falesie – Da Capo Mannu a Su Pallosu". Trekking a cura di Alea Ambiente

ore 16:00 – Su Pallosu
"Memorie del Mare – Reading letterario al tramonto" con Giacomo Casti e Frantziscu Medda – Closing act: WhiteFang

 

INFO

https://www.flagpescando.it/

Corso Italia 108,
09072 CABRAS (OR)

Tel. +39 0783 391097
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it