Prentzas Apertas, la festa dell'olio di Seneghe, torna per la XVIII edizione dal 16 al 17 dicembre 2023. Il borgo del Montiferru si trasformerà in una grande vetrina per il prodotto agroalimentare, con degustazioni, convegni, mostre ed eventi tradizionali.
PRENTZAS APERTAS
16 e 17 dicembre 2023
Seneghe (OR)
Prentzas Apertas 2023, a Seneghe il 13 e 17 dicembre
La manifestazione si aprirà il sabato mattina con un convegno dedicato alla formazione e al dialogo tra produttori locali ed esperti del settore. Nel pomeriggio, i visitatori potranno visitare i frantoi del paese e degustare le tipicità locali, accompagnati da mostre, esposizioni, canti e balli tradizionali.
La domenica mattina, il convegno continuerà con la presentazione di casi studio di aziende del territorio e non. Nel pomeriggio, la festa si concluderà con una degustazione di olio e prodotti tipici a cura dei produttori locali.
https://www.facebook.com/prolocoseneghe
Programma
SABATO 16 DICEMBRE
Ore 10:00-12:00 Oleificio Sociale Seneghe
Il settore agroalimentare e il nostro futuro.
Pac e Psr: risultati raggiunti e prossime scelte
Claudio Atzori: Presidente Lega Coop Sardegna.
Antonio Lorenzoni: Amministratore unico e responsabile area finanza agevolata e marketing LM CONSULTING.
Daniela Carboni: Direttrice del GAL Terras de Olia.
Nicola Sassu: Funzionario del Servizio sviluppo dei territori e delle comunità rurali dell'Assessorato dell'agricoltura e riforma agropastorale.
Roberto Serra: Direttore Confagricoltura Oristano.
Emanuele Spanò: Direttore Provinciale Coldiretti Oristano.
MODERA L’INCONTRO
Erika Sois: Esperta di sviluppo rurale e locale.
Ore 12:00 – 13:00 Oleificio Sociale Seneghe
FORMAZIONE: Visione strategica e Innovazione per lo sviluppo del territorio
Simone Bussu: Direttore generale cantine Santa Maria la Palma.
Antonio Usai: Professore Associato di Innovation Management e Marketing strategico per il turismo, Founder della Spin off Tourism Plus, Università degli studi di Sassari.
Ore 13:30 Per le vie del paese
Apertura frantoi, punti di ristoro, case antiche
In cui sarà possibile degustare prodotti locali e del territorio, visitare mostre ed esposizioni.
Ore 15:30 Sede Pro Loco
Dimostrazione dei mestieri antichi
La lavorazione della pasta, malloreddus, fregola e pane pintau.
Impagliatura delle sedie e su filettu con la palma nana.
Ore 16:00 Piazza Mannu
Degustazione pane e olio nuovo
Partenza musica itinerante:
voce Giuseppe Pintus, organetto Maurizio Sellero.
Ore 18:00 Via Tharros
AlterEvents Crew
Mauro Serra - Live AcusticoOre 21:30 Via Tharros
AlterEvents Crew
Raffi-j & Riu Matta - Dj Set
DOMENICA 17 DICEMBRE
Ore 10:00 Per le vie del paese
Apertura frantoi, punti di ristoro, case antiche
In cui sarà possibile degustare prodotti locali e del territorio, visitare mostre ed esposizioni.
Ore 10:00-12:00 Oleificio Sociale Seneghe
Turismo dell’olio e del vino
Cultura, territorio e nuove sfide di sostenibilità per il Montiferru.
Giovanni Antonio Sechi: Vicepresidente Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Maura Boi: Coordinatrice Regionale Associazione Nazionale Città dell’Olio.
Ignazio Cirronis: Agricoltore biologico fondatore della Cooperativa S'Atra Sardigna, Presidente del BioDistretto Sud Sardegna e Arcipelago del Sulcis.
Daniela Tabarrini: Direttrice dell'Associazione Strada dell'Olio Dop Umbria, responsabile marketing e comunicazione di Frantoi aperti in Umbria.
Nicola Solinas: Agronomo, titolare azienda agricola Masoni Becciu.
Matteo Illotto: Presidente cooperativa di comunità agricola Mussura
Pietro Pais: Presidente oleificio Seneghe.
Livio Craveri: Società vitivinicola Braccia Rese.
MODERA L’INCONTRO
Roberto Ripa: Giornalista l’Unione Sarda.
Ore 12:00-13:00 Oleificio Sociale Seneghe
FORMAZIONE : il marketing è essenziale per avere successo
Antonio Lorenzoni: amministratore unico e responsabile area finanza agevolata e marketing LM CONSULTING
Ore 12:00 Chiesa Parrocchiale Maria Immacolata
Coro voci bianche Ars Antiqua della scuola primaria di Seneghe Dir M° Mirella Lutzu
Coro Ars Antiqua, Dir M° Massimo Dotto
Ore 15:30 Sede Pro Loco
Dimostrazione dei mestieri antichi
La lavorazione della pasta, malloreddus, fregola e pane pintau.
Impagliatura delle sedie e su filettu con la palma nana.
Ore 16:00 Via Pippia
AlterEvent Crew nelle piazze
Jam Session Rock
Ore 16:30 Oleificio Sociale Seneghe
Visita guidata dell’oleificio e del processo di molitura
Ore 17:00 Piazza Mannu
Balli sardi
con l’organettista Maurizio Sellero, alla voce e chitarra Giuseppe Pintus.
Ore 17:30 Oleificio Sociale Seneghe
Degustazione bruschette e olio nuovo
Ore 17:30 Via Tharros
AlterEvent Crew nelle piazze
Sessioninblues
Ore 20:00 Chiesa Parrocchiale Maria Immacolata
“Notas de Chelu” Concerto di Natale con cori e orchestra
Ore 20:30 Oleificio Sociale Seneghe
Chiusura Prentzas Apertas
Musica, degustazione bruschette e olio nuovo.
SCARICA IL PROGRAMMA E LA MAPPA DI PRENTZAS APERTAS 2023
Prentzas Apertas è un evento organizzato dalla Pro Loco di Seneghe
Prentzas Apertas è un'occasione imperdibile per conoscere la produzione olivicola del Montiferru e per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di questo splendido borgo sardo.