Partecipa a Benvenuto Vermentino a Olbia, dal 7 al 13 ottobre 2024. Scopri degustazioni, arte, cultura e turismo enogastronomico. Non perdere l’occasione!

 Benvenuto Vermentino 2024

Benvenuto Vermentino a Olbia: Celebrazione del Vino e Cultura | 7-13 Ottobre 2024

Dal 7 al 13 ottobre 2024, Olbia si prepara ad accogliere la decima edizione di Benvenuto Vermentino, un evento unico che celebra il vino Vermentino di Gallura DOCG e promuove l'enogastronomia, l'arte, la musica e la cultura del territorio. L'iniziativa, organizzata dalla Camera di Commercio di Sassari, in collaborazione con il Comune di Olbia e il Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura DOCG, offre un ricco programma di attività aperte a tutti gli appassionati del vino, esperti e turisti.

Storia e Obiettivi del Benvenuto Vermentino

Il Vermentino, vitigno simbolo del Mediterraneo, è un prodotto di eccellenza della Sardegna e, in particolare, della Gallura. La manifestazione nasce per promuovere questo vino pregiato, favorirne la commercializzazione e stimolare il turismo sostenibile legato al territorio. Attraverso una serie di incontri tra produttori locali, buyer e importatori esteri, l'evento punta a espandere la notorietà del Vermentino a livello internazionale.

Gli Eventi in Programma

La Settimana del Vermentino offre un ampio ventaglio di eventi che si svolgono in diversi luoghi iconici della città di Olbia, creando un’atmosfera magica e accogliente. Ecco alcuni degli appuntamenti da non perdere:

Degustazioni in Centro

Il cuore di Olbia sarà animato da un percorso esperienziale dedicato alle degustazioni dei migliori Vermentini provenienti da Sardegna, Liguria, Toscana e Corsica. Lungo Corso Umberto I e Via Regina Elena, i visitatori potranno scoprire i sapori autentici del Mediterraneo e lasciarsi conquistare dalle sfumature di questo vino dal gusto fresco e fruttato.

Shopping & Vermentino

Le vie principali di Olbia, come Corso Umberto I e Via Regina Elena, vedranno la partecipazione di attività commerciali e artigianali che offriranno ai propri clienti una selezione di Vermentino di Gallura DOCG in collaborazione con il Consorzio di Tutela. Un'occasione perfetta per unire il piacere dello shopping a quello del vino.

Apericena & Vermentino

Ristoranti, bar e hotel di Olbia offriranno speciali aperitivi e cene a tema, dove il Vermentino sarà protagonista, abbinato ai piatti tipici della cucina locale. Un'esperienza culinaria che coinvolgerà i sensi e permetterà di apprezzare il Vermentino in tutte le sue sfumature.

Incontri d'Affari e Educational Tour

L’8 e 9 ottobre, il Museo Archeologico di Olbia ospiterà incontri B2B tra produttori di Vermentino e buyer internazionali per favorire l'export del vino sardo. Nei giorni successivi, tour operator e giornalisti esteri potranno esplorare le bellezze della Gallura attraverso visite guidate alle cantine, per scoprire non solo il vino, ma anche le eccellenze turistiche, archeologiche e culturali del territorio.

Arte e Cultura a Olbia

Non solo vino, ma anche arte e cultura: la Mostra di Artigianato Artistico Sardo sarà un punto di attrazione durante la Settimana del Vermentino, con opere in legno, ceramica, metallo e tessuto, create da artigiani locali e ispirate al tema del vino. L’esposizione, curata dalla CNA Gallura, si terrà al Museo Archeologico di Olbia dall'11 al 13 ottobre.

Vermentino Fashion Night

Un’altra novità dell’edizione 2024 è la Vermentino Fashion Night, che vedrà Corso Umberto I e Via Regina Elena trasformarsi in passerelle urbane, con trunk show organizzati dai negozi e boutique locali, dove moda e vino si uniranno per una serata glamour e originale.

Informazioni Utili per Partecipare

La Settimana del Vermentino si svolgerà nel centro di Olbia, con la partecipazione di ristoranti, bar, hotel e cantine locali. Gli eventi sono aperti al pubblico e non è necessaria la prenotazione per le degustazioni in città. Per le degustazioni tecniche e gli incontri d'affari al Museo Archeologico, è consigliata la prenotazione.

Per le Esperienze in Cantina, sarà possibile prenotare le visite direttamente presso le cantine aderenti all'iniziativa.

Come Raggiungere Olbia

In aereo: L’aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è ben collegato con le principali città italiane e internazionali. Una volta arrivati, il centro città è facilmente raggiungibile con autobus e taxi.

In nave: Olbia dispone di uno dei principali porti della Sardegna, con collegamenti regolari dai porti di Civitavecchia, Genova e Livorno.

In auto: Se viaggiate in auto, Olbia è accessibile dalla SS 131 DCN e ben collegata con le principali località della Sardegna.


Scheda Evento

📅 Date: 7-13 Ottobre 2024
📍 Località: Olbia, Centro Storico
🍷 Evento principale: Degustazioni Vermentino di Gallura DOCG e di altre regioni
🎭 Attività: Spettacoli, Animazioni, Mostra di Artigianato Artistico
📞 Contatti:
Promocamera - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🌐 Sito web ufficiale: benvenutovermentino.promocamera.it
📱 Facebook: Benvenuto Vermentino Olbia

Benvenuto Vermentino a Olbia è un evento imperdibile per chi ama il buon vino e vuole scoprire la cultura e le tradizioni enogastronomiche della Sardegna. Un’occasione unica per immergersi nei sapori e nei colori di una terra ricca di storia e passione.

Programma Benvenuto Vermentino 2024

 

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it