Scopri tutti gli eventi del fine settimana in Sardegna, dasabato 12 a domenica 13 luglio 2025, concerti, festival, sagre e appuntamenti culturali imperdibili ti aspettano in tutta l’isola!

SCORRI LA PAGINA E SCOPRI TUTTI GLI EVENTI

eventi fine settimana sardegna 13lug2025

Eventi in Sardegna nel fine settimana

Scopri tutti gli eventi del fine settimana in Sardegna, da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025, concerti, festival, sagre e appuntamenti culturali imperdibili ti aspettano in tutta l’isola!

Eventi del Fine Settimana in Sardegna: Dalla magia del Gallura Buskers Festival all’energia del RDS Summer Festival a Olbia, passando per le emozioni senza tempo del Tempio Faber Festival, questo weekend la Sardegna si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, ricco di proposte per tutti i gusti. Che tu voglia assaporare i prodotti tipici nelle sagre di paese o immergerti nell’arte e nella musica nei centri storici più suggestivi, qui troverai l’evento perfetto.

Tra le mete da segnare in agenda spiccano Alghero, con due grandi appuntamenti culturali come Cinema delle Terre del Mare e il Festival Mediterranea, Cabras con il concerto dei Tiromancino a Tharros, e Iglesias, che ospita J-AX per una serata a ingresso gratuito. A far da cornice, eventi unici come Monumenti sotto le stelle a Milis, il Palio degli Asinelli a Ollolai e le sagre tradizionali che raccontano la Sardegna più autentica. Continua a leggere per scoprire il calendario completo degli eventi del fine settimana in Sardegna!

Continua a leggere per scoprire il programma dettagliato di ogni evento:

 

 

 

Programma completo di ogni evento cliccando nel titolo

  • 5 - 20 luglio: Cinema delle Terre del Mare ad Alghero

    Dal 5 luglio ad Alghero torna Cinema delle Terre del Mare, festival itinerante dedicato al rapporto tra il mare e la settima arte.

  • 5 - 27 luglio: Festival La Notte dei Poeti a Nora

    Scopri La Notte dei Poeti a Nora 2025: dal 5 al 27 luglio il festival porta spettacoli teatrali, musica e poesia nel sito archeologico di Pula.

  • 9 - 12 luglio: Gallura Buskers Festival a Santa Teresa Gallura

    La magia dell’arte di strada torna protagonista a Santa Teresa Gallura con il Gallura Buskers Festival 2025, in programma dal 9 al 12 luglio. Quattro serate incantate in cui il centro storico si trasforma in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, tra risate, stupore e meraviglia per grandi e piccini.

  • Dal 10 al 12 luglio: Serramanna Film Festival

    Dal 10 al 20 luglio 2025, Serramanna torna a essere capitale del cinema indipendente con la seconda edizione del Serramanna Film Festival. Un evento gratuito e accessibile a tutti, pensato per coinvolgere spettatori, artisti e appassionati in un dialogo profondo tra immagini, parole e visioni.

  • Dall'10 al 14 luglio: Festival Mediterranea ad Alghero

    Dal 10 al 14 luglio 2025, la città di Alghero ospiterà la quinta edizione del Festival Mediterranea. Culture, scambi, passaggi, quest’anno incentrato sul tema suggestivo “Abissi. Storie dal mare”. Un’edizione che si preannuncia intensa e coinvolgente, pronta a offrire un’immersione culturale nel Mediterraneo come sistema di storie, identità e trasformazioni.

  • 11 e 12 luglio: Sagra de S’incungia a Nuraxi Figus

    L’estate 2025 a Gonnesa si accende con i profumi e i sapori della tradizione. L’11 e il 12 luglio, nella suggestiva piazza del Museo Etnografico di Nuraxi Figus, torna la Sagra de S’incungia – La Raccolta, giunta alla sua 20ª edizione.

  • 11 e 12 luglio: RDS Summer Festival a Olbia

    L’estate 2025 in Sardegna si accende con l’RDS Summer Festival a Olbia, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’anno. Dopo aver animato Rimini, Senigallia e Monopoli, il festival itinerante farà tappa in Gallura per l’ultima e imperdibile due giorni, venerdì 11 e sabato 12 luglio, trasformando il Molo Brin in un grande palco sotto le stelle.

  • 11 - 13 luglio: Torre Street Festival a Torre dei Corsari

    Scopri il Torre Street Festival 2025: 3 serate di musica, street food e artigianato dall’11 al 13 luglio a Torre dei Corsari. Ingresso gratuito!

  • 11 - 13 luglio: Tempio Faber Festival a Tempio Pausania

    Dal 11 al 13 luglio 2025, Tempio Pausania accoglie la ventesima edizione del Tempio Faber Festival, un evento unico in Sardegna dedicato al grande Fabrizio De André, artista profondamente legato all’isola. Per tre giorni, la cittadina gallurese si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove musica, parole, cultura e natura si intrecciano nel segno di Faber.

  • 11 - 19 luglio: Festa di Santa Barbara a Villagrande Strisaili

    Programma completo della Festa di Santa Barbara a Villagrande Strisaili, appuntamento dall'11 al 19 luglio 2025!

  • 12 luglio: Palio degli Asinelli a Ollolai

    Scopri il Palio degli Asinelli di Ollolai 2025: folklore, cultura e tradizione nel cuore della Barbagia. Sabato 12 luglio, vivi un evento unico in Sardegna!

  • 12 luglio: J-AX in concerto a Iglesias

    Il 12 luglio 2025 J-AX si esibirà allo Stadio Monteponi di Iglesias. Ingresso gratuito su prenotazione. Scopri tutti i dettagli dell’evento musicale dell’estate!

  • 12 luglio: Tiromancino in concerto a Tharros

    Il 12 luglio 2025 i Tiromancino si esibiranno nell'area archeologica di Tharros, a Cabras. Scopri tutti i dettagli sul concerto e dove acquistare i biglietti.

  • 12 luglio: Sagra delle Seadas a Sant’Antonio di Gallura

    Appuntamento sabato 12 luglio a Sant'Antonio di Gallura con la Sagra delle Seadas, scopri il programma completo!

  • 12 luglio: Sagra del Maialetto sardo a Villa San Pietro

    Appuntamento sabato 12 luglio a Villa San Pietro con la Sagra del Maialetto Sardo Arrosto.

  • 12 luglio: Sagra della Lumaca a Ossi

    Appuntamento sabato 12 luglio a Ossi nel Nord Sardegna con la Sagra della Lumaca, scopri il programma!

  • 12 luglio: Su Casu in Fìlixi a Seulo

    Sei pronto a vivere un weekend speciale a Seulo? Il 12 e 13 luglio torna Su Casu in Fìlixi, un momento prezioso di incontro per celebrare, valorizzare e tutelare uno dei tesori più autentici di questo territorio.

  • 12 luglio: Nicole Zuraitis in concerto a Cagliari

    Sarà una serata indimenticabile per gli amanti del jazz quella di sabato 12 luglio 2025: Nicole Zuraitis in concerto a Cagliari, nella Sala M2 del Teatro Massimo, darà il via ufficiale alla trentacinquesima edizione del festival Rocce Rosse Blues.

  • 12 - 20 luglio: Festa de Su Cramu a Seui

    Dal 12 al 20 luglio a Seui la nuova edizione della Festa de Su Cramu, scopri il programma completo nella locandina!

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!

Calendario di tanti altri eventi in Sardegna

 

Segnala evento in Sardegna

 

Che si scelga una sagra di paese, una festa sul mare o un'escursione nella natura, oggi la Sardegna invita a celebrare la primavera con il cuore aperto e la voglia di scoprire. Non resta che scegliere l'evento che più emoziona e vivere una giornata da ricordare!

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it