Domenica 12 settembre appuntamento a Cabras con la giornata ecologica Puliamo l'Isola!

 Giornata Ecologica Isola Mal di Ventre

Puliamo l’Isola di Mal Di Ventre!

Dopo i fortunati appuntamenti di inizio estate, che grazie alla collaborazione di tanti volontari hanno permesso di ripulire da plastiche e rifiuti molti chilometri di costa, si terrà domenica 12 settembre la giornata ecologica Puliamo l'Isola! 2021, prevista all’interno del calendario 2021 proposto dal Comune di Cabras e dall’Area Marina Protetta – Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre.

L’intervento a Mal di Ventre è stato appositamente pensato per il mese di settembre tenendo conto della stagione delle nidificazioni - ha spiegato il direttore dell’AMP Massimo Marras -, in modo da preservare la fauna evitando di distruggere i nidi dei volatili che solitamente vi si insediano per deporre le uova”.

Come già lo scorso anno, anche stavolta l’evento si collega al raduno velico In Vento, patrocinato dall’AMP. I partecipanti al raduno contribuiranno alla raccolta ecologica arrivando all’isola a bordo delle barche a vela.

Ancora una volta i ragazzi della Consulta Giovani, che sono fra i promotori delle giornate, chiamano a raccolta i loro coetanei, sensibilizzandoli verso un tema attualissimo come quello del rispetto del territorio.

Abbiamo notato con piacere che le precedenti giornate sono state molto partecipate dai giovani – ha detto il Sindaco Andrea Abis -. È un ottimo segnale che ci fa comprendere come nelle nuove generazioni stia maturando la preziosa  consapevolezza dell’essere artefici del proprio futuro e di quello della nostra terra”.

Il programma prevede una partenza dalla località di Putzu Idu tra le ore 9 e le 10. Saranno messi a disposizione fino a 70 posti nei trasporti organizzati dagli operatori autorizzati, che saranno assegnati in ordine di iscrizione fino ad esaurimento. Gli altri partecipanti potranno raggiungere la destinazione in autonomia.

Alle ore 10.30 ci sarà un briefing nella Cala Saline, per la distribuzione del materiale e l’organizzazione delle squadre che perlustreranno l’isola alla ricerca dei rifiuti da suddividere all’interno di sacchi per la raccolta differenziata.

Tra le 11.00 e le 14.00 si darà il via all’attività di pulizia. La pausa pranzo, con ritrovo dei partecipanti presso Cala Saline, sarà tra le ore 14 e le 15. Successivamente si terrà un momento dedicato alle attività di educazione e sensibilizzazione ambientale tenuto dagli operatori dell’AMP. La giornata si chiuderà alle ore 16 con la ripartenza.

L’evento vede il supporto della Fondazione Med Sea e si inserisce nell’ambito del progetto Interreg Tune Up. La sicurezza dei partecipanti sarà garantita attraverso la presenza di un mezzo nautico della Capitaneria di Porto di Oristano.

La partecipazione è su prenotazione. Si potrà prenotare tramite il QR-code presente sulla locandina dell’evento. Per informazioni invece si può scrivere una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonare al numero 0783 391097. Per partecipare è necessario il Green Pass.

Area Marina Protetta Isola Mal di Ventre

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it