Sabato 31 luglio, domenica 1 agosto e lunedì 2 agosto Le Notti Bianche dell’enogastronomia in piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19 sino a notte fonda.

zuppa gallurese
Arzachena piatti tipici zuppa gallurese - foto credits Marcello Chiodino

Le Notti Bianche dell’enogastronomia ad Arzachena

Sabato 31 luglio, domenica 1 agosto e lunedì 2 agosto.

Le tradizioni arzachenesi scendono in piazza per Le Notti Bianche dell’enogastronomia, tre serate all’insegna delle specialità più amate della cucina tipica organizzate dalla Pro Loco Arzachena in collaborazione con Sardegna Produce per il calendario Arzachena Summer Festival promosso dall’assessore alla Cultura, sport e spettacoli, Valentina Geromino.

Sabato 31 luglio, domenica 1 agosto e lunedì 2 agosto l’appuntamento è in piazza Risorgimento ad Arzachena, dalle 19 sino a notte fonda.

Il programma di eventi estivi dedicati all’enogastronomia è un punto forte dell’Arzachena Summer festival di quest’anno - precisa Geromino -. Siamo partiti l’8 luglio con la presentazione della cucina internazionale per la Festa del gusto. Questo fine settimana, invece, lo dedichiamo interamente alla tradizionale gallurese e sarda. Vogliamo presentare il territorio e la sua cultura attraverso i piatti che fanno parte della tradizione familiare locale da generazioni e scandiscono il calendario degli arzachenesi perché legati ai momenti salienti dell’antica vita negli stazzi”.

Programma Notti Bianche enogastronomia ad Arzachena

Il programma prende il via il 31 luglio con il piatto principe del menù delle feste La suppa cuata; l’1 agosto sono immancabili Li chjusoni: tutte le famiglie li preparano per celebrare il termine del periodo di mietitura del grano; il 2 luglio, i cuochi della Pro Loco propongono Lu risu cu li pulpeddi. Tutto sarà preparato e servito in piazza Risorgimento nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19.

Abbiamo coinvolto diversi produttori locali per selezionare le carni migliori, ne utilizzeremo decine di chili per preparare il brodo della zuppa gallurese come da tradizione - spiega in dettaglio Salvatore Valleri, presidente della Pro Loco -. Il pane, invece, il tipico filone, viene appositamente cotto dal panificio locale, mentre una piccola azienda arzachenese fornirà oltre 50 chili di formaggio fresco per completare la ricetta. Per la grande festa degli gnocchi del 1 agosto, invece, è già pronto un quintale di chjusoni di farina di grano duro lavorati a mano. Li condiremo con sugo di carne locale, mentre per l’ultima serata, quella dedicata al riso sardo, utilizzeremo li pulpeddi, il taglio di carne di maiale tipico del periodo in cui le famiglie si riunivano per riproporre il rito autunnale de l’ammazzatogghju”.

Ad arricchire le tre serate anche il mercatino artigianale e dei prodotti gastronomici Sardegna Produce che propone piccole degustazioni e la vendita di bontà sarde a partire dalle 18:00.

Il mercatino sarà riproposto, in seguito, ogni lunedì sera fino a settembre nel centro storico di Arzachena.

In agenda anche un concerto Made in Sardinia per ciascuna serata: il 31 luglio si esibisce la Conkedda’s band, l’1 agosto il gruppo tutto al femminile Dress in Black (finaliste di Italia’s Got Talent 2021), il 2 agosto il gruppo Ammerare.

 

Bed and Breakfast in stile sardo con piscina ad Arzachena, Villa Aurora offre piscina all'aperto, la connessione WiFi gr ...
Hotel con piscina a Baja Sardinia, Il Punta Est gode di ottima posizione, vicino all’Arcipelago della Maddalena e alla C ...
Fra i migliori Hotel con piscina del nord Sardegna, il Gran Relaise de Nuraghi si caratterizza per Charme ed eleganza.
Li Graniti Hotel SPA - Immerso nei caldi colori dei rosei graniti e i dolci profumi della macchia mediterranea, inserito ...
Il Portolaconia Residence si trova sul mare in Sardegna sulla litoranea Cannigione - Palau, a circa 300 m. dal mare, ins ...

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it