Il cuore della manifestazione, in programma per il 12 agosto, segnerà l’atteso ritorno alla storica formula itinerante: l’evento coinvolgerà le vie del centro storico e gli angoli più suggestivi della città come un vero e proprio “itinerario del gusto”, accompagnato da musica e manifestazioni artistiche.

calici stelle sorso 2022

Calici di Stelle a Sorso, in programma il 12 agosto 2022 

E' previsto un ricco programma di eventi e degustazioni in tutto il territorio comunale.

Il kit Calici di Stelle Sorso 2022 è pronto!

Con ogni ticket riceverete: carnet con sette degustazioni, il calice, il porta calice e la mappa con tutte le cantine.

Qui di seguito tutte le informazioni utili:

Il ticket ha un costo di 12 euro (possibilità di pagamento Pos e contanti), e comprende il carnet valido per 6 degustazioni di vino più quella del moscato, il kit con calice e porta calice, la mappa del circuito e l’accesso gratuito per la visita al Museo Biddas, fruibile anche nei giorni successivi all’evento.

 Il moscato sarà degustabile presso gli stand delle cantine Nuraghe Crabioni, Tenute Antonio Carta e Cantine Sorso-Sennori

La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione comunale-Assessorati al Turismo, Attività Produttive e Cultura in collaborazione con le cantine locali, le attività produttive del territorio e le associazioni culturali impegnate nell’ambito del teatro, della musica e dello spettacolo.

In attesa della giornata clou, in agenda venerdì 12 agosto con il tradizionale evento itinerante “Calici di Stelle”, da oggi prende il via l’ormai consueto appuntamento con la rassegna “Aspettando Calici di Stelle”, un programma di manifestazioni dal 7 luglio all’ 11 agosto. Si apre con “Calici in Cantina”, tre eventi per un viaggio in alcune tra le più rinomate aziende vitivinicole del territorio alla scoperta dei prodotti enogastronomici tipici, con serate di degustazione nei suggestivi scenari dei vigneti che guardano al mare e ai tramonti spettacolari del Golfo dell’Asinara.

Il primo dei tre appuntamenti, tutti in programma alle ore 20:00, è per sabato 9 luglio nella Cantina Nuraghe Crabioni (località Lu Crabioni); seguirà venerdì 15 luglio, la proposta della Tenuta Asinara (località Tresmontes), mentre l’ultimo evento è previsto per sabato 30 luglio, nella Cantina Antonio Carta (località La Tonnara).

Sempre all’interno di “Aspettando Calici di Stelle” si colloca “Tesori di Romangia - Sapori, Suoni e Tradizioni”, la rassegna ideata in collaborazione con l’associazione T@nit che venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio, prevede una serie di eventi enogastronomici e culturali itineranti con partenza dal Palazzo Baronale alle ore 9:30.

Oltre alla promozione enogastronomica, “Aspettando Calici di Stelle” prevede due importanti momenti di spettacolo. Il 10 agosto, a partire dalle ore 19:00, alla Marina di Sorso, è confermato il tradizionale appuntamento con “Musica sotto le Stelle”, la serata in musica con spettacolo pirotecnico organizzato in collaborazione con l’associazione Bench Press Sorso. Giovedì 11 agosto l’inaugurazione della mostra dell’artista Tiziano Dettori che, questa mattina durante la presentazione nella sala del Palazzo Baronale ha svelato una sua opera di scultura, realizzata con tralci di vite, dal titolo “La rivincita contro la morte”. Lo stesso giorno l’appuntamento, alle ore 19:00 a Palazzo Baronale, con il convegno su “Turismo, Accoglienza e Benessere – Possibili progetti sperimentali”, a seguito del quale si terrà concerto di beneficienza “Mai più Sogni Spezzati” - Artisti uniti per AIL, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana contro le Leucemie.

Il cuore della manifestazione, in programma per il 12 agosto, segnerà l’atteso ritorno alla storica formula itinerante: l’evento coinvolgerà le vie del centro storico e gli angoli più suggestivi della città come un vero e proprio “itinerario del gusto”, accompagnato da musica e manifestazioni artistiche.

Il programma della manifestazione, che aprirà il sipario alle ore 19:30, prevede la partecipazione di gruppi musicali, teatrali e di performer che animeranno la serata.

-               alle 20:00 l’inaugurazione dell’evento con brindisi istituzionale - Palazzo Baronale;

-               Apertura Museo Biddas per visite guidate;

-               Esibizione musicale e Coro Polifonico Santa Croce - Palazzo Baronale;

-               Esibizione di ballo dell’ Associazione Folclorica Sorso - Palazzo Baronale;

-               Apertura degli stand e degustazione dei vini delle 6 cantine di eccellenza che prenderanno parte all’evento: Cantina Sorso-Sennori, Cantina Nuraghe Crabioni, Tenute Antonio Carta, Viticoltori della Romangia, Tenuta Mereu Corona Ruia, e Sa Pontina;

-               Degustazione di prodotti tipici locali allestiti da ristoratori locali in vari punti del percorso;

-               Itinerari musicali con dieci corner concerto e ballo nelle piazze cittadine lungo il percorso della manifestazione;

-               Animazione urbana itinerante con artisti di strada;

-               Mercatino di artigiani locali, lungo l’intero percorso, in particolare in via Cappuccini.

https://www.comune.sorso.ss.it/

Calici Stelle 2021 Sorso

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it