Ecco il calendario di tutti gli eventi dell'estate 2021 a Gonnesa.
Eventi Estate 2021 a Gonnesa
Musica, libri, festival, teatro, escursioni, cinema, incontri: un ricco calendario denso di attività pronte ad animare l’estate gonnesina per la seconda edizione di Luci d’Estate. Dal centro storico del paese al Villaggio Normann, passando per il Nuraghe Seruci e Nuraxi Figus.Il tutto all’interno del percorso di destinazione sostenibile e responsabile iniziato nel 2020 e che vede gli operatori turistici gonnesini in prima linea per offrire esperienze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche e contribuire a rendere Gonnesa un viaggio e una vacanza indimenticabile.
“Dopo un anno difficilissimo - commenta il Sindaco di Gonnesa, Hansel Cristian Cabiddu – siamo pronti a ripartire in sicurezza. Gonnesa, con il suo importante patrimonio paesaggistico, archeologico, storico minerario e culturale vuole contribuire ad arricchire l’offerta turistica del sud ovest sardo, attraverso un sistema di eventi, prodotti, esperienze, attrattori di grande interesse”.
Dai concerti dedicati ai giovani nel centro del paese, agli eventi culturali al Nuraghe Seruci e al Villaggio Normann, senza dimenticare gli spettacoli per i più piccoli e il cinema sotto le stelle. Il tutto con una grande voglia di normalità e sicurezza (tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anticovid)
Calendario realizzato in collaborazione con la Pro Loco Gonnesa.
Ecco il calendario completo delle iniziative:
Scopri il calendario completo delle iniziative estive nel Comune di Gonnesa:
EVENTI SETTEMBRE 2021 A GONNESA
- Venerdì 3 settembre
ore 19.00 - Nuraghe Seruci – Conferenza: “Il complesso nuragico di Seruci. Una progettazione continua: lavori già compiuti e prospettive future di ricerca e valorizzazione”, a cura della Sopritendenza ABAP di Cagliari. Prenotazione obbligatoria (anche WhatsApp): +39 3773968844 - Domenica 5 settembre
ore 21.00, Parco S’Olivariu. Connessioni, Festival delle idee 2021
Wu Ming 1 presenta “La Q di Qomplotto”. A cura dell’Associazione ArgoNautilus
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per info: 3405773683