Dae Magasinu in Magasinu torna l'8 febbraio 2025 a Nughedu San Nicolò con vino, degustazioni e musica dal vivo. Un viaggio nei sapori e nella tradizione!

Comune di Nughedu San Nicolò e pro loco di Nughedu San Nicolò, vi invitano sabato 8 febbraio 2025 a partecipare alla manifestazione eno-gastronomica

Dae magasinu in magasinu

Dae Magasinu in Magasinu: sa festa de su inu - Degustazioni itineranti nel cuore del paese. Tour nelle vie del paese alla riscoperta di antichi sapori e profumi con la possibilità di degustare antiche pietanze della cucina tradizionale Nughedese e poter sorseggiare ottimo vino novello tutto all'insegna dell'ospitalità Nughedese.

Sabato 8 febbraio 2025, il suggestivo borgo di Nughedu San Nicolò si trasforma in un grande palcoscenico di gusto, musica e convivialità con l’evento Dae Magasinu in Magasinu. Un’occasione unica per immergersi nelle antiche tradizioni del paese, degustare prodotti tipici e vivere un'esperienza autentica tra le storiche cantine locali, i magasinus.

La manifestazione, inizialmente prevista per il 18 gennaio e poi posticipata a causa del maltempo, conferma la sua importanza nel panorama degli eventi enogastronomici della Sardegna. A partire dalle 18:00, le vie del centro storico accoglieranno stand gastronomici, musica dal vivo e spettacoli itineranti, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile all’insegna della cultura e dell’ospitalità nughedese.

L’atmosfera unica dei Magasinus: tra vino e sapori locali

Il cuore pulsante della manifestazione sono i magasinus, le antiche cantine del paese, luoghi di incontro e convivialità dove il tempo sembra essersi fermato. Qui sarà possibile degustare una selezione di vini locali, accompagnati dai migliori piatti della tradizione sarda.

Tra le specialità da non perdere:

  • Cinghiale in umido, un piatto dal sapore intenso e autentico
  • Pecora bollita, tipica delle feste popolari
  • Maiale arrosto, simbolo della cucina tradizionale sarda
  • Salumi e formaggi locali, sapori forti e genuini
  • Dolci tipici, un finale perfetto per un’esperienza di gusto completa

Tutto sarà accompagnato da un’atmosfera allegra e coinvolgente, arricchita da esibizioni musicali dal vivo e intrattenimenti vari che animeranno le strade del borgo.

Informazioni utili per partecipare

  • Data: Sabato 8 febbraio 2025
  • Orario: Dalle ore 18:00
  • Luogo: Centro storico di Nughedu San Nicolò
  • Kit degustazione: Disponibile presso la piazza del paese

Per informazioni e aggiornamenti, è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 3473316271 - 3405600148 o visitare la pagina Facebook della Pro Loco di Nughedu San Nicolò:
🔗 Facebook Pro Loco Nughedu San Nicolò

per info:3473316271

COME ARRIVARE A NUGHEDU SAN NICOLO'

Nughedu San Nicolò: un borgo ricco di storia e tradizione

Situato nel cuore del Logudoro, Nughedu San Nicolò è un paese ricco di storia e cultura. Il suo nome deriva dal latino Nugellus, che indica un piccolo insediamento, mentre il termine San Nicolò fa riferimento al santo patrono.

Passeggiando per le sue vie, si possono ammirare le caratteristiche case in pietra, le antiche chiese e i panorami suggestivi che raccontano la storia di un territorio legato all’agricoltura e alla pastorizia. Un luogo in cui la tradizione si fonde con il paesaggio, rendendo ogni visita un'esperienza unica.

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it