Scopri il San Miquel Festival 2024 ad Alghero, dal 14 al 29 settembre. Concerti, eventi culturali, sport e tradizione ti aspettano nel cuore della città.

 

San Miquel Festival 2024 ad Alghero: Musica, Cultura e Sport dal 14 al 29 Settembre

Sant Miquel Festival 2024: il cartellone di eventi e manifestazioni in onore del Santo Patrono della città di Alghero.

🗓️ LUN 23/09 | Ore 20:30
✅ Concert per Sant Miquel | Ass. Nova Alguer
📍 Piazzale Lo Quarter


🗓 MAR 24/09 | Ore 20:30
✅ Paìs de Alegries
📍Piazzale Lo Quarter


🗓️ MER 25-30/09
✅ Sardinia Open International Wheelchair tennis
📍 Tennis Club Maria Pia


🗓 GIO 26/09 | Ore 20:30
✅ Créuza de mä in concerto
📍Piazzale Lo Quarter


🗓️ VEN 27-28-29/09
✅ Una Statua per Tore. Da un sogno al monumento
📍 Sala Mosaico MŪSA Museo Archeologico della Città


🗓 VEN 27/09 | Ore 20:30
✅ Pino e gli Anticorpi “Zeitgeist - Lo spirito dei tempi… comici”
📍Piazzale Lo Quarter


🗓️ VEN 27-28-29/09 | Ore 19:00
✅ Contemporanea 2024
📍 Sala Conferenza Lo Quarter


🗓 VEN 27-28-29/09
✅ Cronoscalata Scala Piccada
📍 Alghero


🗓️ SAB 28-29/09
✅ Giornate Europee del Patrimonio
📍 Alghero


🗓 SAB 28/09 | Ore 21
✅ Nada Duo con Nada e Andrea Mucciarelli
📍 Piazzale Lo Quarter


🗓️ DOM 29/09 | Ore 17:30
✅ Colla Castellera “Los Mataresos de l’Alguer”
📍 Lato Torre Sulis


🗓️ DOM 29/09 | dalle ore 17
✅ Premio Rafel Sari e a seguire Claudia Crabuzza Trio
📍 Chiostro di San Francesco


🗓 DOM 29/09 | Ore 20:30
✅ Concerto Banda Dalerci per Sant Miquel
📍Piazzale Lo Quarter

Dal 14 al 29 settembre, Alghero diventa il palcoscenico del San Miquel Festival 2024, una manifestazione che celebra la musica, la cultura e lo sport. Il festival di quest'anno offre un ricco programma con concerti, spettacoli di cabaret, incontri culturali e competizioni sportive. Tra gli artisti di spicco troviamo Nada, Istantales e i celebri Créuza de mä con il loro omaggio a De André.

Non mancheranno anche eventi legati alla tradizione locale, come la commedia algherese Paìs de Alegries e la storica Colla Castellera "Los Mataresos de l'Alguer". La città di Alghero si trasforma, come ogni anno, in un grande centro culturale aperto a tutti, residenti e turisti.

Musica e Spettacoli Imperdibili

Il festival apre il 14 settembre con il concerto del Festival Corpi in Movimento e dei Percorsi Polifonici, e prosegue con una serie di esibizioni musicali che spaziano dal jazz al pop, fino alla musica tradizionale. Tra i concerti più attesi, spiccano:

  • Istantales (21 settembre)
  • Nada in duo con Andrea Mucciarelli (28 settembre)
  • Omaggio a De André con i Créuza de mä (26 settembre)

Oltre alla musica, il cabaret di Pino e gli Anticorpi (27 settembre) promette una serata all'insegna del divertimento.

Sport e Tradizione al San Miquel Festival

Il San Miquel Festival non è solo musica. Il programma sportivo è altrettanto ricco, con eventi di livello internazionale come il 24° Sardinia Open Wheelchair Tennis e la storica competizione automobilistica Alghero – Scala Piccada, giunta alla sua 62a edizione.

Inoltre, per gli appassionati di storia e cultura, sono in programma le Giornate Europee del Patrimonio (28 e 29 settembre) con visite guidate alla Necropoli di Anghelu Ruju e l'apertura straordinaria dei musei algheresi.

Informazioni Utili per Partecipare

Il San Miquel Festival 2024 si svolgerà ad Alghero in vari luoghi della città, tra cui Lo Quarter, il centro storico e diverse aree all’aperto. Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e la maggior parte è gratuita, ma per alcuni spettacoli sarà necessaria la prenotazione. Si consiglia di scaricare il programma completo tramite il sito ufficiale di Alghero Turismo per avere tutte le informazioni aggiornate.

Come Raggiungere Alghero

Alghero è facilmente raggiungibile in auto o autobus grazie alla SS291. Chi arriva in aereo può atterrare all’Aeroporto di Alghero-Fertilia, che dista circa 10 km dal centro città. Dalla stazione degli autobus è possibile prendere una navetta che collega l’aeroporto al centro di Alghero.

Per chi preferisce il trasporto pubblico, sono attivi servizi di autobus regionali ARST che collegano Alghero con le principali città sarde, come Sassari e Cagliari.


Scheda Evento San Miquel Festival 2024

📅 Date: 14 - 29 Settembre 2024
📍 Luogo: Alghero, Sardegna
🎤 Artisti: Nada, Istantales, Créuza de mä e molti altri
💬 Contatti Ufficiali:
Programma Completo
📞 Tel: +39 079 979 054
📧 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🚌 Come Arrivare: Aeroporto di Alghero-Fertilia e trasporti pubblici ARST

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it