Domenica 18 maggio appuntamento a Villanovafranca con la Sagra della Mandorla 2025, scopri il programma completo!

sagra mandorla villanovafranca

Sagra della Mandorla a Villanovafranca 2025

Villanovafranca, 18 maggio 2025

Gastronomia, Tradizioni, Arte, Esposizioni, Convegni, Visite Guidate, Sport, Spettacoli

Sagra della Mandorla 2025: Domenica 18 maggio Villanovafranca ospiterà la 24ª edizione della Sagra della Mandorla, appuntamento simbolo della Primavera in Marmilla. Un’intera giornata all’insegna della riscoperta dei sapori locali, dell’artigianato e delle tradizioni popolari, legata alla celebrazione di Sant’Isidoro, patrono degli agricoltori. Il paese si animerà sin dal mattino con mercatini, laboratori, mostre e degustazioni, trasformandosi in un vero e proprio percorso sensoriale.

Tra i momenti più attesi ci saranno la solenne processione con cavalieri e traccas, l’apertura del Museo Archeologico “Su Mulinu”, le visite guidate al nuraghe, spettacoli musicali itineranti, esposizioni artistiche e i laboratori dedicati alla mandorla e allo zafferano. Non mancheranno i giochi per bambini, le rievocazioni medievali e la premiazione del concorso fotografico “Il cuore della Marmilla”.

La giornata si concluderà con il concerto del gruppo “Brinca” e la premiazione dell’estemporanea di pittura. Un’occasione unica per conoscere il ricco patrimonio culturale e gastronomico di Villanovafranca, piccolo borgo nel cuore della Marmilla, celebre per le sue colline, la produzione di zafferano DOP e l’antico nuraghe su Mulinu.

Prorgmama Completo

programma 2025 sagra mandorla villanovafranca

Come arrivare a Villanovafranca per la Sagra della Mandorla 2025

iscrizione canale whatsapp paradisola

Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!

segnala evento sardegna 24

Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it