Il 20 agosto 2023 appuntamento a Busachi con la "Sagra de su Succu", scopri il programma completo di oggi!

sagra su succu busachi 2023
Foto Associazione Culturale "Collegiu" Busachi 

Sagra de Su Succu in programma a Busachi il 20 agosto 2023

A Busachi, piccolo centro in provincia di Oristano, il 20 agosto si terrà la nuova edizione della sagra de "Su Succu", piatto principe della cucina busachese. Cultura, tradizione, enogastronomia e musica saranno il fulcro della serata.

La sagra prende inizio con "Su Presente", alcune contrade del paese vengono attraversate da un lungo corteo di ragazze che indossano il costume tradizionale e trasportano sul capo i canestri con il pane e la pasta che verrà utilizzata per la preparazione del piatto e le corbule colme di dolci.

Il tutto riprendendo un rito legato al matrimonio Busachese. Secondo la consuetudine il giorno prima delle nozze due cortei di donne, rispettivamente parenti e amiche degli sposi, sfilavano separati per le vie del paese, portando in testa i dolci e gli alimenti nella nuova casa degli sposi , dove venivano accolti con grandi cerimonie perchè da quel momento si dava inizio alla festa nuziale che durava per tre giorni.

Dopo l' arrivo de "Su Presente" in piazza, avviene la dimostrazione della preparazione tradizionale del piatto.

Il momento è particolarmente suggestivo, perchè alcune signore con indosso l'abito tipico, a Busachi ancora in uso, poggiando il treppiede sul fuoco vivo e usando le pentole antiche in terracotta (Padeddas po' su succu) cucinano "Su Succu" tra le ali di curiosi che ogni anno visitano il paese per l' occasione.

Su Succu è un primo piatto a base di pasta, tipo tagliolini, fatta in casa, cotta in un brodo di carni miste con formaggio semiacido che si scioglie e zafferano.

E' un piatto di origine antichissime che si può mangiare solo a Busachi e che ha ricevuto anche il riconoscimento da parte dell'Accademia della Cucina italiana.

Programma della manifestazione SAGRA DE "SU SUCCU" - 20 agosto 2023, Busachi

programma sagra su succu busachi 2023

STORIA DELLA SAGRA

Correva l’anno 2000…

L’Associazione Culturale “Collegiu”, presieduta dal dott. Piero Floris, con il patrocinio del Comune di Busachi e del Gal del Giudicato di Arborea, organizzò la prima edizione de “Sa sagra de Su Succu”. L’intento era, ed è ancora oggi, promuovere il piatto principe della cucina busachese: “Su Succu”. Ma non solo! Si voleva far conoscere a tutti il nostro paese, le nostre tradizioni e valorizzare i prodotti locali.

La sagra si svolse il 4 giugno in Piazza Italia. Nel suggestivo scenario dell’antico monastero di “Collegiu”, appena riaperto in seguito a lavori di restauro, vennero allestiti punti vendita di prodotti tipici e mostre artigianato.

Non tutti sanno che:
🫕 30 kg di pasta vennero preparati a mano dai soci dell’Associazione Culurale, nei locali di Peppe Manca (nelle ultime edizioni della sagra, sono stati cucinati circa 90 Kg di pasta!)

🧀Il formaggio utilizzato per la realizzazione del piatto venne prodotto dalle famiglie busachesi

🔶Lo zafferano venne acquistato da varie famiglie di Busachi, le quali possedevano qualche grammo in più nella loro provvista annuale

👩🏼‍🤝‍👩🏻Circa 40 ragazze e bambine parteciparono alla sfilata de “Su presente”

🛍Decine di espositori sfoggiarono i propri prodotti. Le vendite furono notevoli!

✨Ci fu grande partecipazione da parte di tutti i busachesi, giovani e meno giovani😉

Fu una vera e propria sfida, ma fu anche l’inizio di una delle più attese e belle manifestazioni di Busachi.

Vi aspettiamo il 20 agosto a Busachi!

INFO https://www.facebook.com/associazioneculturalecollegiu

sagra de su succu busachi 2022

(Foto in allegato di Stefano Cocco)

COME ARRIVARE A BUSACHI PER LA
SAGRA DE SU SUCCU 2023