Eventi Sardegna
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato
ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!
Programma completo di ogni evento cliccando nel titolo
-
17 - 20 luglio: Festa Sarda a Golfo Aranci 🔝
Festa Sarda a Golfo Aranci dal 17 al 20 luglio 2025: cucina tipica, musica folk e artigianato sardo nella splendida cornice gallurese. -
19 luglio: Sagra del Vitello a Santa Caterina di Pittinuri 🔝
Sabato 19 luglio 2025 partecipa alla Sagra del Vitello a Santa Caterina di Pittinuri: tradizione, cucina sarda e musica dal vivo in una splendida località di mare. -
19 luglio - 16 agosto: World Press Photo a Solanas 🔝
World Press Photo a Solanas dal 19 luglio al 16 agosto: uno sguardo potente sull’attualità mondiale attraverso la fotografia. -
5 - 20 luglio: Cinema delle Terre del Mare ad Alghero
Dal 5 luglio ad Alghero torna Cinema delle Terre del Mare, festival itinerante dedicato al rapporto tra il mare e la settima arte. -
5 - 27 luglio: Festival La Notte dei Poeti a Nora
Scopri La Notte dei Poeti a Nora 2025: dal 5 al 27 luglio il festival porta spettacoli teatrali, musica e poesia nel sito archeologico di Pula. -
17 - 22 luglio: Ittiri Folk Festa
L'edizione numero 40 del festival internazionale del folklore. Il suo epicentro sarà a Ittiri (dal 18 al 21 luglio) ma l'anteprima sarà ad Alghero (17) come è ormai tradizione da diversi anni, mentre la chiusura (22 luglio) si svolgerà per la prima volta a Sassari. -
18 luglio: Concerto di Giusy Ferreri ad Arborea
Venerdì 18 luglio ore 22:00, in piazza Maria Ausiliatrice ad Arborea, si esibirà Giusy Ferreri per il suo tour 2025. L'ingresso è gratuito. -
18 luglio: Edoardo Bennato a Cagliari
L’estate musicale sarda si arricchisce con il ritorno di Edoardo Bennato, icona del rock italiano, che si esibirà in due attesissimi concerti a luglio: venerdì 25 alla Fiera di Cagliari e domenica 27 all’Anfiteatro Ivan Graziani -
18 luglio: Barumini Music & Heritage Festival
Dal 18 luglio al 1° agosto 2025 prende vita la prima edizione del Barumini Music & Heritage Festival, una rassegna multidisciplinare che unisce talenti internazionali e patrimonio archeologico, promossa dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura e dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. -
18 e 19 luglio: CostellAzioni Letterarie a Lotzorai
CostellAzioni Letterarie a Lotzorai torna il 18 e 19 luglio 2025 con due giornate dedicate a libri, natura e incontri nella Pineta di Tancau. -
19 luglio: VULCANI Blues a Santu Lussurgiu
Scopri il festival VULCANI | Blues nel Montiferru 2025 a Santu Lussurgiu: concerti, cene tipiche e artisti internazionali in un'atmosfera intima. Programma completo e contatti. -
19 e 20 luglio: Sagra delle Pesche a San Sperate
Il 19 e 20 luglio San Sperate celebra la 62ª Sagra delle Pesche: due giorni tra arte, gusto e tradizioni. Scopri il programma completo dell’evento! -
19 e 20 luglio: Sagra della Cipolla Dorata a Banari
Nel cuore verde della Sardegna, tra colline di trachite rossa e suggestivi panorami del Meilogu, Banari celebra il 19 e 20 luglio 2025 la Sagra della Cipolla Dorata. Due giornate ricche di appuntamenti tra degustazioni, laboratori, musica dal vivo e l’atteso show cooking con lo chef Luigi Pomata. -
19 e 20 luglio: Festa di Stella Maris ad Arbatax
Scopri il programma della Festa di Stella Maris con la processione a mare ad Arbatax, scopri il programma del 19 e 20 luglio! -
20 luglio: Risate Sonore a San Teodoro
Una serata divertente, ironica, capace di coinvolgere il pubblico di ogni età. “Risate Sonore” è l’appuntamento in calendario a San Teodoro il prossimo 20 luglio dalle ore 21,00 in piazza Gallura. -
21 - 27 luglio: La Ciogghitta d’Oro a Sassari
Torna a Sassari uno degli appuntamenti più originali e identitari dell’estate isolana: “La Ghedda” e la 15ª edizione de “La Ciogghitta d’Oro”, in programma dal 21 al 27 luglio 2025 in piazza del Mercato. -
23 - 26 luglio: Festival Narcao Blues
Narcao Blues 2025 dal 23 al 26 luglio a Narcao: 4 serate con grandi artisti internazionali nel festival blues più longevo della Sardegna. -
23 - 26 luglio: Sonala Festival a Ovodda
Il Festival Sonala 2025 torna a Ovodda il 23, 24, 25 e 26 luglio: musica, arte, incontri e grandi nomi come Toffolo, Godano e Giovanardi. -
23 - 27 luglio: Festival Creuza de Mà a Carloforte
Creuza de Mà, torna a Carloforte (23-27 luglio) il festival di musica per cinema: con Massimo Zamboni, Anna Tifu, Andrea Segre, Paolo Zucca, Rita Marcotulli, Marcella Carboni e molti altri. -
24 - 27 luglio: Festa Sarda a Costa Rei 🔝
Festa Sarda a Costa Rei dal 24 al 27 luglio 2025: cucina tipica, folklore, musica e artigianato in Piazza Colombo. Ingresso libero! -
24 - 27 luglio: Festival Letterario Carta Carbonia
Dal 24 al 27 luglio 2025 torna Carta Carbonia, il festival letterario che anima l’Arena Mirastelle con incontri, dibattiti, spettacoli e laboratori dedicati alla scrittura. -
25 luglio: Barumini Music & Heritage Festival
Dal 18 luglio al 1° agosto 2025 prende vita la prima edizione del Barumini Music & Heritage Festival, una rassegna multidisciplinare che unisce talenti internazionali e patrimonio archeologico, promossa dalla Fondazione Barumini Sistema Cultura e dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. -
25 e 26 luglio: Sagra de Sa Petza de Craba a San Vito
Appuntamento il 25 e 26 luglio a San Vito con la Sagra de Sa Pratzira e de Sa Petza de Craba a San Vito, programma in locandina! -
26 luglio: La Nuit des Étoiles a Olbia
Il 26 luglio 2025 Olbia ospita La Nuit des Étoiles, il galà di danza internazionale con étoile da Berlino, Londra, Milano e Amsterdam. Scopri cast, info e biglietti. -
26 luglio: Rassegna estiva delle Maschere della Sardegna a Samugheo
Non perdere la Rassegna Estiva Maschere della Sardegna 2025 a Samugheo il 26 luglio! Scopri tradizioni, spettacoli e cultura in un evento unico. -
26 luglio: Sagra del bovino gallurese a Calangianus
Ventiduesima edizione della Sagra del bovino gallurese di Calangianus. visite guidate ai musei del paese gruppi folk e maschere tradizionali lunghe tavolate di carne alla griglia musica e divertimento. -
26 luglio: Sagra della Pecora a San Nicolò d'Arcidano
Una giornata ricca di tradizione, sapori autentici, artigianato e spettacolo vi aspetta a San Nicolò d’Arcidano, sabato 26 luglio 2025! -
26 luglio: Concerto Loredana Bertè ad Alghero
Loredana Bertè live ad Alghero il 26 luglio 2025! Unica data in Sardegna del tour "50 da Ribelle". Acquista i biglietti e vivi un concerto indimenticabile. -
26 luglio: VULCANI Blues a Santu Lussurgiu
Scopri il festival VULCANI | Blues nel Montiferru 2025 a Santu Lussurgiu: concerti, cene tipiche e artisti internazionali in un'atmosfera intima. Programma completo e contatti. -
26 luglio: Sagra de Sos Pipiriolos a Montresta
Sabato 26 luglio 2025, il suggestivo borgo di Montresta si trasforma in una vera festa di sapori e tradizioni con la Sagra de Sos Pipiriolos. -
27 luglio: Panadas a Cuglieri
Appuntamento a Cuglieri domenica 27 luglio 2025 con "Panadas", scopri il programma! -
27 luglio: Edoardo Bennato in concerto ad Alghero
Edoardo Bennato in concerto ad Alghero il 27 luglio 2025 all’Anfiteatro Ivan Graziani: una serata rock & blues con i suoi grandi successi e nuovi brani. -
29 luglio: Sun d’Aixia a Carloforte
Torna nell’incanto dell’Isola di San Pietro uno degli appuntamenti più affascinanti dell’estate culturale sarda: Sun d’Aixia a Carloforte, la rassegna musicale che unisce suono, paesaggio e suggestioni artistiche.
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato
ricevi direttamente nel tuo smartphone tutti gli eventi da non perdere!
Eventi in Sardegna
Eventi, sagre e feste di oggi e nel weekend in Sardegna
Prossimi Eventi in Sardegna: concerti, sagre, fiere, sport, teatro, cinema e mostre, qui trovate tutto per decidere come passare il vostro tempo libero nell'isola!
Calendario di tanti altri eventi in Sardegna
Le date degli eventi più importanti in Sardegna nel 2025
Dai Fuochi di Sant'Antonio Abate di Gennaio, poi l'affascinante Carnevale di Sardegna con la Sartiglia. In primavera la manifestazione Monumenti Aperti e poi la Sagra degli Agrumi, Sant'Efisio e la Cavalcata Sarda.
A luglio l'Ardia di Sedilo, la corsa sfrenata a cavallo fatta in onore di San Costantino. La "Festa dei Candelieri di Sassari" del 14 agosto.
L'immancabile appuntamento con Autunno in Barbagia e tanti altri eventi fino al Natale e Capodanno!
Sottocategorie
Paradisola è anche su WhatsApp con il suo canale dedicato: trovi tutti gli eventi da non perdere, le ultime notizie e tante proposte vacanze dedicate alla Sardegna!
Compila il modulo e segnala il tuo evento in Sardegna su Paradisola.it