Santuario di Nostra Signora di Luogosanto
Luogosanto
L’origine del santuario di Nostra Signora di Luogosanto è avvolta nel mistero. La tradizione vuole che proprio la Vergine Maria abbia suggerito a due poveri frati francescani, raccolti in preghiera a Gerusalemme, di edificare per Lei un santuario fra i boschi e i graniti di Capo Soprano, in Sardegna.
Origini leggendarie vengono anche attribuite al prezioso simulacro della Vergine venerato nel santuario .
A settembre, con la “festa manna” della Natività di Nostra Signora di Luogosanto, l’antica “Locus Santus“ festeggia la propria patrona e pellegrini provenienti da tutta la Gallura raggiungono il santuario. Ogni sette anni, i riti assumono forme particolarmente solenni e nel santuario si rinnova la cerimonia dell’apertura della “ Porta Santa”, normalmente murata.