Santuario della Madonna del Miracolo |
Bitti |
Ogni anno, a fine settembre, presso il piccolo santuario del Miracolo, situato nel colle di Gorofai, si svolge la sagra dedicata alla Madonna del Miracolo. E’ un appuntamento particolarmente atteso dagli abitanti di Bitti, ma sono numerosi i pellegrini che provengono per l’occasione da tutta l’isola. La sagra unisce al significato religioso interessanti aspetti di folklore. Il momento più solenne è costituito dalla processione che ha luogo il 30 settembre e che, partendo dalla Parrocchiale di San Giorgio, raggiunge il santuario campestre, quest’ultimo peraltro oggi pressoché inglobato dall’abitato.
Gruppi di amazzoni e cavalieri, vestiti con i ricchi costumi di Bitti e di Pattada,, accompagnano il simulacro della Madonna lungo le vie del paese, esibendo gli antichi stendardi. Centinaia di giovani in costume seguono a piedi. Giunta la processione al santuario, hanno luogo le celebrazioni religiose ed i festeggiamenti. La sagra si chiude con le spettacolari corse dei cavalli.
Gruppi di amazzoni e cavalieri, vestiti con i ricchi costumi di Bitti e di Pattada,, accompagnano il simulacro della Madonna lungo le vie del paese, esibendo gli antichi stendardi. Centinaia di giovani in costume seguono a piedi. Giunta la processione al santuario, hanno luogo le celebrazioni religiose ed i festeggiamenti. La sagra si chiude con le spettacolari corse dei cavalli.