PARC (Paleo Archeo Centro)

geopaleosito-panoramica-genoni

Il museo
Il Paleo Archeo Centro (P.AR.C.) è un museo innovativo creato per documentare e valorizzare i materiali fossili e archeologici rinvenuti nel territorio di Genoni. Dal punto di vista paleontologico, infatti, Genoni può vantare la presenza del Geopaleosito di Duidduru, un esempio unico nell’isola per ricchezza e varietà di fossili, nonché spettacolare testimonianza di come milioni di anni fa la Sardegna fosse attraversata dal mare. La formazione è riferibile al primo ciclo sedimentario miocenico e affiora per circa 50 metri. Sotto il profilo archeologico, si impone l’area di Santu Antine, con i resti di un nuraghe, di una fortificazione punica e del pozzo nuragico.

Il percorso museale si svolge in tre sezioni: archeologica, paleontologica e didattica. La sezione archeologica illustra le varie età, dal nuragico al punico al romano, che hanno interessato il colle di Santu Antine. In cima al colle è stato indagato dagli archeologi un pozzo nuragico profondo 39 metri che è illustrato da un diorama 1:1 che ne riproduce il fondo. Nella sezione paleontologica sono invece esposti i fossili rinvenuti nel territorio di Genoni corredati da informazioni specifiche e da un excursus generale sulla geologia e la storia della terra.

L’area più ampia è dedicata alla didattica, dove, la teoria si trasforma in pratica. La sezione è dotata di supporti multimediali e strumentazioni scientifiche, offre ai visitatori, soprattutto ai più piccoli, la possibilità di sperimentare quanto osservato nelle sale precedenti e di calarsi nei panni dell’archeologo e del paleontologo, simulando lo scavo, le operazioni di pulizia e conservazione dei reperti.

Paleolab-il-PARC

Perché è importante visitarlo
Il Paleo Archeo Centro coniuga la storia con la scienza accostando l’importanza dei ritrovamenti alla conoscenza dei fenomeni che li hanno prodotti siano essi derivati dall’uomo o dalla natura.  
Il museo è stato studiato su misura per le scuole con un ampio laboratorio dinamico e programmi modulati a seconda del percorso formativo.

Servizi
Il Centro fornisce supporti didattici, materiale documentario, bookshop, servizio guida nel museo e nel territorio (inglese e francese), servizi turistici in genere.

Informazioni
Indirizzo: Località Santu Antine – 08030 Genoni (OR)
tel. +39 339 1676863

Ente titolare: Comune di Genoni

Gestione: Cooperativa Giunone – Via Matteotti, 16 08030 Genoni (OR)

Orari: Sabato e domenica 10.00 – 13.00/16.00 – 20.00; gli altri giorni della settimana su prenotazione 

Biglietto: Intero 3,50 €; ridotto 2,50 €; gratuito secondo normativa; biglietti cumulativi : P.AR.C. + Geopaleosito 6,00 €; P.AR.C. + Geopaleosito + Museo del Cavallino della Giara 8,50 €; P.AR.C. + Geopaleosito + Museo del Cavallino della Giara + escursione sulla Giara 10,50 €

sito web: www.parcgenoni.it
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.