Museo "IL MUSEO DELLA FEMINA AGABBADORA" |
Luras, via Nazionale 35/a - 368 33 76 321 |
Il museo ha sede in una palazzina tipica dell’alta Gallura, con facciata in granito a vista e solai in legno. Dedicato alla cultura tradizionale gallurese, si articola su due livelli.
Piano terra. Saletta audiovisivi: consente la visione di filmati e la consultazione informatica e bibliografica.
Sala 1: strumenti relativi alla viticoltura, vinificazione e cantina.
Sala 2 e cortile: strumenti e oggetti propri delle attività agricole (lavori dei campi, lavorazione dei cereali) e pastorali (raccolta, trasporto e lavorazione del latte, finimenti, cura e governo degli animali).
Il primo piano ripropone, nella sua integrità di arredi, un’ambiente domestico articolato.
Sala 3: sala da pranzo.
Sala 4: cucina.
Sala 5: camera da letto. Piano secondo.
Sala 6: macchine per la lavorazione della lana e del lino, capi di abbigliamento e tessuti.
Sala 7: è dedicata alle tecniche di lavorazione del sughero, attività tipica della zona.