TOMBA DI GIGANTI DI LI LOLGHIArzachena - loc. Coddu Ecchju
APERTURA: |
9.00/13.00 15.00/19.00 |
PREZZO: |
€ 2,50 |
INFORMAZIONI: |
0789.849300 |
DESCRIZIONE
Tomba di Giganti costruita sui resti di una precedente sepoltura megalitica del tipo "a galleria". La fronte è dominata dalla presenza dell'alta stele centinata monolitica, di m 3,75 e larga alla base m 2,45, situata al centro dell'ampia esedra semicircolare costituita da 14 ortostati. Alla base della stele (una delle più alte in assoluto) si apre lo stretto portello che introduce nella camera funeraria, di notevole lunghezza (m 27) , che ingloba, al fondo, la più antica allée couverte (lunga m 3,70 e larga 0,95) attualmente priva di copertura; il tutto era poi ricoperto dal tumulo di piccole pietre, che raggiunge il massimo spessore nella zona absidale al fondo della tomba. Gli scavi archeologici del 1959 e 1965 (Editta Castaldi) hanno restituito materiali del Bronzo Antico e Medio (corrispondenti alle due fasi di utilizzo del sepolcro). BIBLIOGRAFIA: CASTALDI 1969; ANTONA RUJU-FERRARESE CERUTI 1992.
|
|
ALTRE INFO: CLICCA QUI - CLICCA QUI VARIE: Da Arzachena, si esce in direzione di Calangianus (S.S. 427) e dopo 3 km si volta a destra per Luogosanto. Dopo circa km 4,5 si volta a destra in una comoda strada a fondo naturale, che conduce all'area archeologica di Li Muri. Un chilometro prima della necropoli, si volta a destra in una strada a fondo naturale che dopo mt 400 arriva a rasentare, a sinistra, la collina su cui sorge la tomba di giganti. La stessa strada (percorribile in auto ma non in pullman) prosegue per km 2 sino a immettersi nella provinciale Arzachena-Bassacutena, a 3,5 km dal bivio della S.S. 125 per Palau.
Tempo di visita: 20-30 min |