ROVINE DI NORAPula - loc. Nora
APERTURA: |
9.00/19.00 |
PREZZO: |
|
INFORMAZIONI: |
070/9209138 |
DESCRIZIONE
Importante centro urbano di età fenicio-punica, sviluppatosi successivamente in età romana. Non resta praticamente traccia della Nora fenicia, e poco si osserva anche di quella Punica: le fondazione del tempio di "Tanit", alcune fortificazioni, i resti di una fonderia. Fra gli innumerevoli edifici della Nora romana, particolare interesse riveste il teatro (risalente all'età traianea); si segnalano anche i tre edifici termali (le "Terme Centrali", le "Piccole Terme", le "Terme a Mare"), il Foro, il Tempio e il Santuario di Esculapio. Numerose anche le abitazioni civili (come la "casa dell'atrio tetrastilo") con resti di preziosi mosaici. Dopo alcuni interventi nel secolo scorso (F. Vivanet, 1889; F. Nissardi, 1891-92) e all'inizio dell'attuale (G. Patroni), occorrerà attendere gli anni '50 per la ripresa sistematica degli scavi archeologici (G. Pesce 1952-60, F. Barreca 1977 e 1982, C. Tronchetti e altri (1977-in corso).
BIBLIOGRAFIA: PATRONI 1904; PESCE 1972; TRONCHETTI 1984 Tempo di visita: h 1,45-2,00
|
|