|
|||||||
ALTRE INFO: CLICCA QUI - CLICCA QUI VARIE: È prossima l'apertura di una strada comunale (già realizzata per buon tratto) che partendo dal cimitero di Orune condurrà direttamente all'area archeologica. In attesa del suo completamento (i cui lavori, purtroppo, procedono a rilento), si può seguire il vecchio itinerario: si esce da Orune in direzione di Bitti, per la S. S. 389, sino al cippo del km 73 (dopo una cantoniera abbandonata). Si volta quindi a destra in una comoda strada comunale asfaltata, che si percorre per alcuni chilometri, sino al primo incrocio; si gira quindi a destra, in una strada bianca, che si fa via via più disagevole. La si segue, in leggera salita nel primo tratto e poi in ripida discesa, evitando accuratamente tutte le diramazioni secondarie, aprendo e richiudendo gli eventuali cancelli che potrebbero sbarrarla. Dopo diversi chilometri, la strada termina nel piazzale sterrato con staccionata, costruito in vista della valorizzazione dell'area, e che, notandosi bene da lontano (una chiazza bianca che si staglia nitida fra la vegetazione circostante), costituisce un buon punto di riferimento. Si lascia quindi l'auto e si procede a piedi per il sentiero in discesa che, dopo poche centinaia di metri, termina davanti alla fonte. |