Prefisso: 070
Cap: 09020
Abitanti: 1.441
Altitudine: 292 m slm
» Comune
» Scuole
» Parrocchie
» Farmacie
» Meteo Villanovafranca
Il paese si raggiunge in meno di un'ora, percorrendo la S.S. 131 fino al bivio di Villasanta (a 40 Km da Cagliari). Si imbocca, poi la S.S. 197 per circa 13,7 Km, ossia fino al bivio della S.P. per Mandas. Il paese è ubicato al Km 3,5 di quest'asse stradale ed è compreso in un paesaggio collinare degradante da un lato verso la valle del fiume Riu Mannu e che s'innalza dall'altro verso l'altopiano di Mandas e di Serri, lungo i rilievi di Escolca e Gergei.
Villanovafranca fa parte della provincia di Cagliari e confina con i seguenti Comuni: a sud-ovest con Villamar, a sud-est con Guasila, a est con Gesico a nord-est con Escolca (che si trova in provincia di Nuoro), a Nord con Barumini e a nord-ovest con Las Plassas, collegato a questi paesi con delle strade, in genere, facilmente percorribili. Il centro abitato si estende in direzione longitudinale:da nord nord-ovest a sud sud-est,nella parte occidentale del suo territorio comunale.
La zona circostante è alquanto varia per l'aspetto collinoso, per la collocazione di alberi diversi, per le varie colture, e per la vegetazione spontanea. Quindi, se non bellissimo,il paese, così com'è, inserito nel suo territorio offre aspetti interessanti e persino attraenti e, almeno da alcuni punti di vista, può essere considerato una terrazza panoramica prospiciente gran parte del medio e alto campidano. Il territorio comunale (ettari 2746) comprende anche la piccolissima parte del modestissimo bacino alluvionale di Flumini Mannu.
Da vedere:
Nuraghe Su Mulinu