Valledoria è pigramente adagiata sulla valle che si sviluppa nella parte terminale del corso del fiume Coghinas.

valledoria la ciaccia
Foto dal sito ufficiale del comune di Valledoria

Prefisso: 079
Cap: 07039
Abitanti: 4.295 (31-8-2020)
Altitudine: 16 m slm

» Comune
» Scuole
» Parrocchie
» Farmacie
» Meteo Valledoria

Comune di Valledoria

Valledoria è pigramente adagiata sulla valle che si sviluppa nella parte terminale del corso del fiume Coghinas, che accompagna fino alla caratteristica foce, e che costituisce, almeno storicamente, l’ultimo confine dell’area sassarese rispetto alla contigua regione della Gallura.

Il nome Valledoria (La Valle Dei Doria) costituisce la sintesi convenzionale costruita dai promotori della costituzione del nuovo comune autonomo, nato nel 1960 dalla fusione delle località di Codaruina, Santa Maria Coghinas, La Muddizza, La Ciaccia, gemmandosi le prime due dal comune di Sedini e le ultime da quello di Castelsardo; dal 1983 anche Santa Maria Coghinas ha scelto la via dell’autonomia amministrativa, per cui Valledoria resta costituita dalle tre località di Codaruina, La Muddizza e La Ciaccia.

valledoria

Situato al centro della costa Nord della Sardegna, ha una privilegiata posizione baricentrica, nei confronti di tutti i principali punti di arrivo nella provincia di Sassari.

Cittadina ideale per chi vuole praticare sport, Valledoria ha un'ampia disponibilità legata alla pratica delle più diverse attività, partendo dai tradizionali calcio o tennis, consente di coniugare la sua peculiarità terrioriale con escursioni a cavallo, trekking, ponendo poi un forte accento sugli sport legati all'acqua.


Le migliori strutture vacanze a Valledoria

Villaggio turistico sul mare e con piscina, nel Nord Sardegna, costituito da 136 appartamenti ubicati all’interno di gra ...
L’agriturismo Monte Istulargiu si trova nei pressi di Valledoria, piccolo e suggestivo centro turistico del nord Sardegn ...