Tissi, un piccolo borgo di 2.351 abitanti situato a pochi chilometri da Sassari, è un vero e proprio gioiello nascosto della Sardegna. Immerso nella quiete di un altopiano calcareo, il paese offre ai visitatori un'esperienza unica, ricca di storia, cultura, natura incontaminata e sapori autentici.

 comune di tissi sagra asparagoFoto pagina Facebook Pro Loco Tissi

Tissi: un viaggio nella storia e nella natura della Sardegna

Tissi, un piccolo borgo di 2.351 abitanti situato a pochi chilometri da Sassari, è un vero e proprio gioiello nascosto della Sardegna. Immerso nella quiete di un altopiano calcareo, il paese offre ai visitatori un'esperienza unica, ricca di storia, cultura, natura incontaminata e sapori autentici.

Le antiche domus de janas, risalenti al Neolitico recente, testimoniano la presenza umana nel territorio fin dalla preistoria. Il nuraghe Tresnuraghes, con la sua imponente struttura a tholos complesso, e il nuraghe Monte Sant'Andria ci riportano all'epoca nuragica, mentre i resti di epoca romana, bizantina e medievale raccontano la lunga e ricca storia del borgo.

Il centro storico di Tissi, con le sue case in pietra e le sue stradine pittoresche, è un vero e proprio museo a cielo aperto. La chiesa di Sant'Anastasia, risalente al XVII secolo, è un esempio di architettura barocca sarda. Da non perdere anche la chiesa di Santa Vittoria, situata in una suggestiva posizione panoramica.

Il territorio di Tissi è ricco di sentieri naturalistici che si snodano tra boschi, campi coltivati e uliveti. Il Rio Mascari, con le sue acque cristalline, è un luogo ideale per rinfrescarsi e godersi la tranquillità della natura.

La cucina di Tissi è ricca di sapori genuini e autentici. Prodotti tipici come l'olio d'oliva, il pane carasau, il formaggio e il miele sono alla base di piatti semplici e gustosi. Da non perdere la Sagra dell'Asparago Selvatico, che si terrà domenica 21 aprile 2024. Un'occasione per assaggiare questo prezioso prodotto della terra e per immergersi nelle tradizioni locali.

Cosa fare a Tissi:

chiesa santa vittoria tissiChiesa di Santa Vittoria - Foto pagina Facebook Comune di Tissi

Dove si trova e come arrivare a Tissi:

  • In auto: da Sassari, percorrere la strada provinciale 115/M Sassari-Ittiri.
  • In autobus: da Sassari, autobus ARST linea 7.

Tissi: un luogo ideale per una vacanza all'insegna del relax, della cultura, della scoperta e del gusto.