Prefisso: 079
Cap: 07011
Abitanti: 3.679
Altitudine: 540 m slm
» Comune
» Scuole
» Parrocchie
» Farmacie
» Meteo Bono
Bono è il centro più importante del Goceano, centro antico, sorto non lontano da un insediamento nuragico, custodisce nel vasto territorio comunale numerose testimonianze del proprio passato a cominciare dalle sei chiese medievali conosciute come "sas cresias de su campu" che comprende la chiesa di San Gavino, Proto e Giannuario (la più bella e anche la più antica rispetto alle altre). Inoltre ricordiamo quella di San Nicola di Bari che spicca nel verde con il portone tinteggiato di celeste, quella di Santa Barbara, quella di Santa Restituta, Sant' Ambrogio e infine quella di Santa Croce oggi in rovina.
Con molte possibilità appartenute ai villaggi di Lotria e Bidda Sana abbandonati nel XIII(1400), forse a causa della malaria quando la popolazione si trasferì a Bono, dove in ogni rione venne costruita una chiesa. Il primo rione San Giovanni ebbe l'omonima chiesa, così il rione di Santa Caterina, Sant' Antonio, Sant' Efisio, e San Raimondo costruita ai primi del 700, e la chiesa di San Michele Arcangelo che risale al XIV secolo. Da qui parte la nostra ricerca, in quello che è stato Bono ieri, per arrivare ai nostri giorni e a ciò che è rimasto nelle nostre tradizioni.
Da vedere:
Monte Rasu, Monte Pisanu, chiesa di San Gavino, Proto e Giannuario, chiesa di San Nicola di Bari, chiesa di Santa Barbara, chiesa di Santa Restituta, chiesa di Sant' Ambrogio, chiesa di Santa Croce, chiesa di San Michele Arcangelo