benetutti

Prefisso: 079
Cap: 07010
Abitanti: 2.010
Altitudine: 406 m slm

» Comune
» Scuole
» Parrocchie
» Farmacie
» Meteo Benetutti

Benetutti paesino della Sardegna nella catena del Goceano, sorge ad oriente dell'alta valle del fiume Tirso, il suo nome secondo alcuni deriverebbe dall'espressione latina "benes tutus" ossia ben protetto e ben sicuro, altri sostengono che il nome deriva dalla presenza delle acque termali che fanno "bene a tutti", e bene precisare che in antichi documenti il nome è scritto con una solo "t" ossia " Benetuti ", il suo territorio va dalla vecchia stazione di Benetutti, 7 chilometri a nord dal paese fino ai piedi di Illorai, a sud troviamo due affluenti del Tirso il riu Mannu ed il riu Minore, il territorio e molto fertile e la temperatura mite.
Nelle campagne si trovano resti di nuraghi e "Domus de Janas " queste si presume appartenenti al neolitico che va dalla fine del quarto o prima del terzo millennio a.c., si trovano nella zona Molimentos e Maone in qualcuna e presente un corridoio integrato da filari di pietra, tra i nuraghi il più importante esistente nel territorio e "s'Aspru" sorge in un'altura ad occidente dell'abitato e si può vedere tutto il territorio dell'alta valle del Tirso. Sono ancora presenti tracce di sentieri rustici che costituivano l'unica via di collegamento con Pattada altri centri del Goceano e del Nuorese, ancora oggi nella vecchia strada per Pattada si conservano i resti di una casa detta "Su Cambiamentu che veniva utilizzata per il servizio di posta, per le corriere e per custodire a far riposare i cavalli.

Da vedere:
Sorgenti termali di San Saturnino