Prefisso: 0783
Cap: 09080
Abitanti: 682
Altitudine: 554 m slm
» Comune
» Scuole
» Parrocchie
» Farmacie
» Meteo Neoneli
Il paese di Neoneli, nella regione storica del Barigadu, sorge sui monti che si ergono maestosi e docili sulla riva sinistra del fiume Tirso, offrendosi quasi inaspettato a coloro che lo visitano, inserito com'è, al centro di antichi e rigogliosi boschi.
Tanti sono stati coloro che hanno tentato di fornire la spiegazione del significato del nome del paese; alcuni rivolgendosi al greco hanno visto nella radice "neo" il significato di nuovo paese, mentre altri (come Giovanni Spano) chiamano in causa il fenicio attribuendo a Neoneli il senso di dimora eccellente; il mistero resta ancor oggi insoluto, anche se l'ipotesi più accreditata sembrerebbe essere la prima.
Certo è però che le testimonianze archeologiche sparse nel territorio di Neoneli ci aiutano a riportare le sue origini molto in là nel passato. Le numerose domus de janas tutt'intorno al centro abitato e alcuni nuraghi dimostrano l'esistenza di insediamenti stabili fin dall'età prenuragica e nuragica. Scarse invece le tracce provenienti dal periodo punico. Periodo al quale apparterrebbero, secondo alcuni studiosi, i resti di una fortezza situata sul Monte S. Vittoria; molti però vedono in essa una roccaforte eretta in periodo giudicale a guardia di un villaggio situato poco più in basso e del quale sono tutt'ora visibili i ruderi.
Da vedere:
parrocchiale di S. Pietro