Comune di Loceri
Prefisso: 0782
Cap: 08040
Abitanti: 1.295
Altitudine: 206 m slm
» Comune
» Scuole
» Parrocchie
» Farmacie
» Meteo Loceri
Adagiato sulle colline ogliastrine, circondato da una bellissima vegetazione con tantissimi uliveti e vigneti, sorge il ridente paese di Loceri.
Grazie alla sua posizione il piccolo centro è il punto ideale per conciliare i desideri sia di coloro che amano la montagna, in quanto dista 20 km dal parco del Gennargentu, e dal Lago Flumendosa, sia di coloro che amano il mare e le bellissime spiagge distanti solo 10 km.
Caratteristiche sono le chiesette campestri di San Bachisio, in stile Barocco popolaresco, risalente al XVII secolo, nei pressi del campo sportivo, e del sacro cuore, presso il parco che da essa prende il nome, situata sulla strada che conduce dal "Pelau" a Lanusei in direzione "Taccu".
Loceri si distingue inoltre per i suoi murales, alcuni tra i più grandi della Sardegna.
Vale la pena di arrampicarsi sulla collina che domina il paese di Loceri per visitare il Nuraghe Serra Uleri. Dalla sua sommità si domina tutta la valle circostante e si gode uno splendido panorama del paese di Loceri. Suggestiva la visita alle "Domus de Janas" in località Serra Paulis, detta anche Pirarba. Il percorso per arrivarci si erge su un sentiero nel quale si può ammirare la tipica e rigogliosa vegetazione di Loceri.
Da vedere:
Chiesette campestri di San Bachisio e del Sacro Cuore, Nuraghe Serra Uleri