Scarica la cartina della Sardegna Occidentale, da Oristano a Cabras, Abbasanta, Santu Lussurgiu e poi a salire fino a Bosa e Capo Marargiu.
Scarica la cartina della Sardegna Occidentale, da Oristano a Cabras, Abbasanta, Santu Lussurgiu e poi a salire fino a Bosa e Capo Marargiu.
Alla scoperta della Sardegna Occidentale: scarica la cartina da Oristano a Capo Marargiu
Esplorare la Sardegna Occidentale è come immergersi in un affascinante racconto, dove antiche tradizioni, paesaggi mozzafiato e una ricca storia si mescolano armoniosamente. Da Oristano a Cabras, passando per luoghi incantevoli come Abbasanta, Santu Lussurgiu, Fordongianus, Samugheo, Macomer, Busachi, Bolotana, Bonorva, Cuglieri e S'archittu, questo angolo di paradiso sardo è una vera e propria oasi per gli amanti del viaggio autentico e dell'esplorazione.
Partiamo da Abbasanta, una cittadina che porta con sé le vestigia di un passato glorioso. Le sue rovine archeologiche e l'atmosfera intrisa di storia la rendono una tappa imperdibile per chi desidera fare un viaggio nel tempo. Proseguendo il nostro itinerario, ci troviamo immersi nella suggestiva atmosfera di Santu Lussurgiu, un luogo dove la vita quotidiana sembra ancora rispecchiare le tradizioni antiche della Sardegna, regalando al visitatore un'esperienza autentica e coinvolgente.
Ma c'è molto di più da scoprire lungo il nostro percorso! Fordongianus, con le sue terme millenarie, ci invita a concederci un momento di relax e rigenerazione, avvolti dalla suggestiva cornice naturale circostante. Poi c'è Samugheo, un vero e proprio paradiso per gli amanti dell'artigianato locale, dove è possibile ammirare e acquistare le opere degli abili artigiani sardi, che tramandano da generazioni antiche tradizioni e mestieri.
E mentre ci lasciamo alle spalle queste gemme nascoste, ci immergiamo sempre più nella bellezza naturale di Macomer, dove valli rigogliose e maestose montagne ci accolgono a braccia aperte, offrendoci l'opportunità di esplorare panorami mozzafiato e vivere avventure indimenticabili all'aria aperta. Continuando il nostro viaggio, scopriamo i tesori nascosti di Busachi, Bolotana, Bonorva, Cuglieri e S'archittu, ognuno con la propria storia e bellezza unica da offrire, pronti ad incantarci con la loro autenticità e fascino senza tempo.
E non possiamo certo dimenticare le icone della Sardegna Occidentale: Oristano, Cabras, Bosa e Capo Marargiu.
Oristano ci accoglie con il suo suggestivo centro storico e le tradizioni secolari che si manifestano nelle feste locali, mentre Cabras ci incanta con le sue spiagge incontaminate e la cultura della pesca che permea l'atmosfera del luogo.
Bosa, con il suo incantevole centro storico che si specchia sulle acque del fiume Temo, ci offre uno spettacolo unico e indimenticabile, mentre Capo Marargiu ci regala panorami spettacolari e infinite opportunità di avventura e scoperta.